Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Il Comune di Moutier può passare dal Cantone di Berna al Cantone del Giura?

IL COMUNE DI MOUTIER PUÒ PASSARE DAL CANTONE DI BERNA AL CANTONE DEL GIURA?

SVIZZERA Manca solo l’approvazione dell’Assemblea federale affinché il Comune di Moutier possa passare dal Cantone di Berna al Cantone del Giura. Nella seduta del 27 novembre 2024 il Consiglio federale ha adottato il pertinente messaggio e lo ha trasmesso al Parlamento. Se l’Assemblea federale approverà il cambio di Cantone, terminerà il principale conflitto intercantonale della storia svizzera durato decenni. La creazione del Canton Giura, il 1° gennaio 1979, non aveva ancora permesso di risolvere la questione giurassiana. I movimenti separatisti, e in parte anche le autorità giurassiane, si sono adoperati per annettere il Giura bernese al nuovo Cantone, alimentando le tensioni tra il Cantone di Berna e il Cantone del Giura, che talvolta sono degenerate in violenza.

UNA MEDIAZIONE

Il Consiglio federale ha in seguito avviato una mediazione tra i due Cantoni nell’ambito della Conferenza tripartita del Giura. I vari capi del Dipartimento federale di giustizia e polizia hanno accompagnato i Governi di entrambi i Cantoni nel processo volto a risolvere la questione giurassiana. Con la mediazione della Confederazione, i Governi dei due Cantoni si sono accordati affinché fosse la popolazione della regione giurassiana a decidere sul proprio futuro. Una prima votazione nel 2013 ha riguardato l’opportunità di costituire un nuovo Cantone comprendente il Cantone del Giura e il Giura bernese, proposta nettamente respinta dalla popolazione del Giura bernese. In un secondo tentativo, i Comuni del Giura bernese hanno chiesto di indire una votazione sulla loro appartenenza cantonale. Il 28 marzo 2021 Moutier è stato l’unico Comune a decidere di voler passare al Cantone del Giura.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli