Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il Consiglio federale autorizza l’impiego del voto elettronico per le elezioni del Consiglio nazionale 2023

BERNA – Il Consiglio federale autorizza l’impiego del voto elettronico per le elezioni del Consiglio nazionale 2023.

VOTO ALLE ELEZIONI NAZIONALI

Il Consiglio federale ha accordato ai Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia le autorizzazioni di principio per la sperimentazione della scelta elettronica in occasione delle elezioni del Consiglio nazionale del 22 ottobre. L’autorizzazione di principio si applica a una parte limitata dell’elettorato. Il Consiglio federale è giunto alla conclusione che l’impiego elettronico in un ambito ristretto può essere autorizzato anche per le elezioni del Consiglio nazionale 2023. Con la decisione odierna consente a tre Cantoni di sperimentare ulteriormente il sistema elettronico della Posta svizzera nel contesto delle elezioni federali. Potranno votare elettronicamente gli Svizzeri residenti all’estero dei Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia. Il Cantone di Basilea Città permetterà inoltre anche agli aventi diritto residenti in Svizzera con disabilità di esprimere in via elettronica.

NEI CANTONI

Il Cantone di San Gallo dal canto suo prevede che possa annunciarsi per partecipare alla sperimentazione anche un numero limitato di aventi diritto di voto residenti in Svizzera nei Comuni che intendono offrire il voto elettronico. Complessivamente, per le elezioni del Consiglio nazionale i Cantoni chiedono l’ammissione al voto elettronico di circa 65.000 aventi diritto, cioè circa l’1,2 per cento di tutto elettorato svizzero.I tre Cantoni hanno impiegato per la prima volta il nuovo sistema completamente verificabile della Posta svizzera per la votazione del 18 giugno 2023. Anche in quel caso sono stati ammessi al voto elettronico 65.000 aventi diritto di voto. I Cantoni e la Cancelleria federale hanno stilato un bilancio positivo del primo impiego in una votazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli