Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Tecnologia: 29,7 miliardi di franchi per la promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione

BERNA – Tecnologia: 29,7 miliardi di franchi per la promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione.

TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E RICERCA IN SVIZZERA

Il Consiglio federale ha avviato la consultazione relativa al messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2025–2028. Sono previste spese per 29,7 miliardi di franchi. Grazie alla sua politica la Confederazione offre prospettive di lungo termine alle persone, alla società e all’economia. Gli obiettivi, le misure e i mezzi di promozione sono impostati sul lungo periodo e opportunamente ponderati in tutti i settori di promozione. Affidabile e orientata sul lungo periodo il contributo è una delle colonne portanti del successo elvetico. Secondo un bilancio provvisorio del periodo di sussidio 2021-2024, il sistema svizzero gode globalmente di ottima salute e rimane competitivo sul piano internazionale. Il Consiglio federale intende rispettare l’obiettivo stabilito per il periodo precedente, ovvero far sì che la Svizzera mantenga una posizione di spicco nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione.

GLI OBIETTIVI

Per raggiungere l’obiettivo, negli anni 2025-2028 il Consiglio federale prevede di destinare al settore 29,7 miliardi di franchi. Nell’ambito delle decisioni relative ai decreti di finanziamento pluriennali, il Consiglio federale ha stabilito per il settore un tasso di crescita nominale del 2%. Inoltre, con le decisioni concernenti la correzione del bilancio, ha anche sottolineato che la situazione finanziaria del bilancio federale rimane  difficile. In generale, nel settore si dovrebbe evitare una politica a singhiozzo. Tuttavia, il tetto massimo previsto dal messaggio potrà essere sfruttato completamente solo in caso di evoluzione positiva delle finanze federali. Nel periodo di sussidio 2025-2028 il Consiglio federale si troverà a gestire alcune sfide importanti. Per quanto riguarda la carenza di personale qualificato, nel settore della formazione professionale così come in quello universitario la Confederazione si conferma un partner affidabile per i Cantoni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli