BERNA – Il Consiglio federale presenta il progetto della Strategia di politica estera 2024−2027.
LA STRATEGIA DI POLITICA ESTERA DEL CONSIGLIO FEDERALE
Il Consiglio federale ha adottato il progetto della Strategia di politica estera 2024−2027, in cui posiziona la Svizzera in un mondo in rapido mutamento e definisce le priorità e gli obiettivi in questo ambito per la prossima legislatura. Il documento sarà sottoposto ai Cantoni e alle Commissioni della politica estera delle Camere federali per consultazione. L’adozione definitiva della Strategia è prevista per l’inizio del 2024. Le sfide per la Svizzera nel suo contesto regionale sono diventate più complesse. Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, in palese violazione del diritto internazionale, l’Europa si trova in una situazione nuova.
CON L’EUROPA
A fronte della frammentazione politica ed economica globale, tuttavia, un’Europa stabile e prospera è ancora più importante rispetto alla strategia precedente. È indispensabile chiarire le questioni ancora aperte nelle relazioni con l’UE. Il Consiglio federale vuole rafforzare il contributo della Svizzera alla sicurezza europea e attribuisce un’importanza strategica alla ricostruzione dell’Ucraina. Al di là della dimensione europea rafforzata, la politica estera mantiene un orientamento globale. La tendenza verso un mondo meno occidentalizzato mette in evidenza l’importanza di intrattenere relazioni costruttive con tutte le regioni del pianeta. I Paesi del G20 hanno un ruolo centrale da svolgere. La Svizzera si considera promotrice della comprensione reciproca globale e vuole contribuire a un multilateralismo efficace e mirato, anche attraverso un posizionamento lungimirante della Ginevra internazionale.