Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
27.8 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Il Consiglio federale propone di sbloccare 7 milioni di franchi per aiuti umanitari in Libano e Siria

IL CONSIGLIO FEDERALE PROPONE DI SBLOCCARE 7 MILIONI DI FRANCHI PER AIUTI UMANITARI IN LIBANO E SIRIA

SVIZZERA – Alla luce delle conseguenze umanitarie generate dalla spirale di violenza in Medio Oriente, nella sua seduta del 9 ottobre il Consiglio federale ha deciso di stanziare altri 7 milioni di franchi per aiuti in Libano e in Siria. La somma sarĆ  prelevata dai fondi che la Direzione dello sviluppo e della cooperazione riserva alla risposta alle emergenze. Secondo quanto deciso dal Parlamento nel dicembre del 2023, le Commissioni della politica estera saranno consultate in proposito. Questi aiuti si aggiungono ai 79 milioni di contributi destinati ad azioni umanitarie in Medio Oriente nel 2024. Dal mese scorso, la spirale di violenza in Medio Oriente si ĆØ notevolmente accentuata. In Libano, oltre 1000 persone sono state uccise e circa 10.000 sono rimaste ferite. Secondo le Nazioni Unite, il Libano conta oltre mezzo milione sfollati interni e 280.000 persone hanno lasciato il Paese tra il 23 settembre e il 3 ottobre 2024, principalmente per la Siria. Di fronte a questa emergenza umanitaria, il Consiglio federale propone di stanziare 7 milioni di franchi per aiuti umanitari, oltre alle risorse giĆ  previste per la regione.

CON L’ONU

Questi mezzi finanziari supplementari, provenienti dalle riserve per la risposta alle emergenze, saranno destinati al Fondo umanitario dell’ONU per il Libano, al Comitato internazionale della Croce Rossa, alla Croce Rossa libanese e all’Alto commissariato dell’ONU per i rifugiati in Siria. Queste organizzazioni offriranno alle persone colpite riparo, assistenza e protezione, ma anche generi alimentari essenziali, acqua e servizi igienico-sanitari, medicinali, cure mediche di base e prodotti per l’igiene. Secondo quanto deciso dal Parlamento nel dicembre del 2023, le Commissioni della politica estera saranno consultate in proposito nel mese di ottobre. Questi 7 milioni di franchi supplementari si aggiungono ai 79 milioni a favore di azioni umanitarie in Medio Oriente e nella regione (Territorio palestinese occupato, Iraq, Israele, Giordania, Libano e Siria) erogati nel 2024. Il Consiglio federale sottolinea che il dialogo, il rispetto del diritto internazionale e una de-escalation della violenza sono indispensabili per mettere fine al conflitto in Medio Oriente e rinnova il suo appello a tutte le parti coinvolte affinchĆ© cessino le ostilitĆ  nell’intera regione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli