Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il francobollo commemorativo per celebrare la visita di Papa Francesco in Svizzera

SVIZZERA – La Posta Svizzera ha onorato due importanti eventi con l’emissione di francobolli commemorativi. In primo luogo, ĆØ stato dedicato un francobollo speciale alla visita di Papa Francesco in Svizzera, culminata con la sua presenza a Ginevra nel 2018. Questo evento ha segnato la prima visita di un Pontefice nel paese elvetico dopo ben quattordici anni. Il francobollo celebrativo, con un valore nominale di 1 franco svizzero, ritrae un sorridente Papa Francesco con l’iconico Jet d’Eau di Ginevra sullo sfondo, unendo cosƬ la figura del Santo Padre a uno dei simboli più riconoscibili della cittĆ  che lo ha accolto.

Il francobollo della Guardia Svizzera Pontificia

Parallelamente, la Posta Svizzera ha voluto celebrare un altro significativo anniversario: il cinquecentenario della Guardia Svizzera Pontificia. Per questa occasione, ĆØ stata realizzata una serie di francobolli con i disegni di Rudolf Mirer, artista che ha avuto anche l’opportunitĆ  di lavorare all’interno del Vaticano. Le illustrazioni impresse sui francobolli raffigurano momenti emblematici della vita della Guardia Svizzera, come il solenne cambio della guardia e la truppa schierata per l’appello, con la maestosa cupola della Basilica di San Pietro a fare da sfondo. Questa serie ĆØ stata pensata per raggiungere sia il pubblico svizzero che quello vaticano, con due diverse versioni disponibili. Per la Svizzera, sono stati emessi francobolli da 85 centesimi e 1 franco, mentre per il Vaticano sono disponibili con valori nominali di 62 e 80 centesimi di euro. Questi omaggi filatelici rappresentano un modo per ricordare e celebrare sia la storica visita papale che il secolare servizio della Guardia Svizzera Pontificia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli