Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
15.6 C
Lugano
martedƬ 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Il futuro dell’Arabia Saudita tra Smart Water e Smart Cities

IMPRESA –Ā L’Arabia Saudita si sta trasformando a un ritmo senza precedenti e un recente viaggio strategico, organizzato da TEHA, ha offerto una prospettiva unica su questo cambiamento. L’attenzione si ĆØ concentrata su due settori chiave: la gestione sostenibile delle risorse idriche (Smart Water) e lo sviluppo delle cittĆ  intelligenti (Smart Cities). Questi temi sono al centro delle attivitĆ  delle Community Valore Acqua per l’Italia e Community Smart Building di TEHA, dimostrando l’importanza di un approccio internazionale per affrontare le sfide del futuro. La delegazione ha avuto l’opportunitĆ  di incontrare i decision maker e i rappresentanti di autoritĆ  e istituzioni saudite, instaurando un dialogo diretto e costruttivo. L’obiettivo principale era comprendere a fondo la Saudi Vision 2030, un ambizioso piano che sta guidando tutti gli investimenti nel Regno. Si ĆØ esplorato come l’Arabia Saudita stia puntando a diventare una nazione sostenibile, avanzata e innovativa, riducendo la sua dipendenza dal petrolio e promuovendo una diversificazione economica senza precedenti. Le discussioni hanno toccato in particolare i settori idrico, energetico e delle infrastrutture, evidenziando le enormi opportunitĆ  di collaborazione e sviluppo. Le aziende private saudite hanno mostrato un grande interesse per le tecnologie e le competenze italiane, in un’ottica di partnership strategiche a lungo termine. Questo viaggio ha confermato che l’Arabia Saudita non ĆØ solo un mercato emergente, ma un vero e proprio laboratorio di innovazione, dove le soluzioni per un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato vengono implementate su larga scala. Un’opportunitĆ  imperdibile per chi vuole essere parte di questo cambiamento globale.

Saudi Vision 2030: l’ambizioso piano

La Saudi Vision 2030, lanciata nel 2016 dal Principe ereditario Mohammed bin Salman, ĆØ il cuore della trasformazione in atto nel Regno. Si tratta di un piano strategico a lungo termine che mira a ridisegnare completamente il panorama economico e sociale dell’Arabia Saudita, puntando sulla diversificazione e la sostenibilitĆ . Il piano si articola in tre pilastri fondamentali. Il primo, A Vibrant Society, si concentra sulla creazione di una societĆ  dinamica e vivace, attraverso investimenti nell’istruzione di alta qualitĆ  e la promozione di una cultura fiorente. L’obiettivo ĆØ stimolare la crescita personale e professionale dei cittadini sauditi. Il secondo pilastro, A Thriving Economy, si focalizza sulla crescita dei settori privati, la creazione di nuovi posti di lavoro e l’attrazione di investimenti esteri. Vengono incentivati in particolare settori strategici come il turismo, la tecnologia e le energie rinnovabili, per ridurre drasticamente l’egemonia del settore petrolifero. Infine, An Ambitious Nation mira a rendere la governance saudita più efficiente e responsabile, con una riforma della pubblica amministrazione che include l’adozione di tecnologie digitali per ottimizzare i servizi pubblici e l’uso delle risorse. Questa visione audace si concretizza in mega progetti come Neom, Diriyah, Qiddiya, Roshn e le ambiziose iniziative lungo il Mar Rosso, che rappresentano la prova tangibile di un futuro in costruzione, basato sull’innovazione e sulla sostenibilitĆ . La Saudi Vision 2030 non ĆØ solo un progetto nazionale, ma un esempio di come un Paese possa intraprendere un percorso radicale verso la modernizzazione, offrendo al contempo enormi opportunitĆ  di collaborazione internazionale in settori cruciali per il futuro di tutto il pianeta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli