Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il futuro delle moto non è elettrico: nel 2025 la benzina scorre ancora

ECONOMIA – A differenza del settore auto, dove l’elettrico è ormai il punto di riferimento, il mondo delle due ruote resta saldamente ancorato ai motori endotermici. Le moto elettriche, al di là degli scooter urbani, rappresentano più che altro esercizi tecnologici, frenati da un rapporto peso-autonomia ancora poco competitivo. Per questo motivo, archiviato (almeno per ora) il sogno green, il 2025 si prepara a essere l’anno della benzina, con un mercato in fermento e in continua evoluzione, soprattutto grazie all’arrivo massiccio di brand orientali.

Moto cinesi e coreane: la sfida è lanciata con qualità e prezzi imbattibili

Già da tempo marchi come CF Moto, Voge, Kove, Benelli e Moto Morini hanno conquistato il segmento entry level, ma oggi puntano decisi verso la media cilindrata, con modelli tra i 700 e i 900 cc che promettono prestazioni all’altezza del turismo a lungo raggio e del fuoristrada. Benelli, con il suo TRK, guida la rivoluzione asiatica dominando le vendite italiane, mentre altri brand si fanno largo grazie a design accattivanti, componentistica collaudata e prezzi fortemente competitivi. A parità di prestazioni, il risparmio può superare il 30% rispetto ai marchi europei, una leva decisiva per conquistare un pubblico sempre più ampio e attento al rapporto qualità-prezzo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli