Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Il panorama della ricerca sulla cibersicurezza in Svizzera

BERNA – Il panorama della ricerca sulla cibersicurezza in Svizzera.

LA CIBERSICUREZZA IN SVIZZERA

La ricerca nel campo della cibersicurezza ĆØ un pilastro importante per tutelarsi dalle ciberminacce. Prendendo in esame gli equivalenti a tempo pieno in diversi settori di ricerca, lo studio redatto da armasuisse Scienza e tecnologia fornisce la prima valutazione quantitativa del panorama della ricerca sulla sicurezza in Svizzera. Il suo obiettivo ĆØ quello di offrire a decisori politici, universitĆ , industria e organizzazioni di promozione una base che consenta di affrontare eventuali squilibri nella ricerca, fornire stimoli per settori strategici e individuare possibili punti ciechi. La Ciberstrategia nazionale svizzera sottolinea il ruolo centrale della ricerca sulla cibersicurezza ai fini della difesa contro le minacce digitali, della crescita economica e della capacitĆ  d’innovazione della Svizzera. Ma a che punto ĆØ la ricerca nazionale sulla sicurezza? Chi effettua investimenti in questo campo? Per quali importi? In quali settori specifici?

LA RICERCA

Insieme ad altre organizzazioni, il CYD Campus di armasuisse Scienza e tecnologia assume la guida di numerose misure previste dalla CSN e si ĆØ dovuto confrontare innanzitutto con il problema della raccolta dati. Per questo motivo, in collaborazione con l’Accademia svizzera delle scienze tecniche ha condotto un ampio studio quantitativo dedicato alla ricerca sulla cibersicurezza in Svizzera. Nel quadro dello studio sono state esaminate 22 universitĆ  svizzere e le relative attivitĆ  scientifiche in 14 diversi settori della ricerca sulla cibersicurezza. Dai risultati emerge che in Svizzera sono occupati nella ricerca accademica sulla cibersicurezza 297 equivalenti a tempo pieno. Lo studio evidenzia inoltre che il panorama svizzero della ricerca nel campo della cibersicurezza ĆØ molto disomogeneo. Mentre in alcuni settori si investe molto, ad altri non viene prestata praticamente alcuna attenzione.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli