Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Il PLR sulla deduzione fiscale in Ticino: “Un aiuto concreto per le tasche del ceto medio”

BELLINZONA – Il PLR sulla deduzione fiscaleUn aiuto concreto per le tasche del ceto medio” (PLR).

IL PLR IN TICINO SULLA DEDUZIONE FISCALE

Spiegano dal Partito Liberali Radicali. “Finalmente una misura concreta e tangibile per le tasche del ceto medio. Il Gran Consiglio ha approvato l’iniziativa promossa da PLR, Lega, il Centro e UDC che permetterĆ  l’introduzione anche in Ticino della deduzione fiscale di 1’200 franchi per ogni figlio a carico per i costi dell’Assicurazione malattia. Una proposta definita ā€œutile e pragmaticaā€ dal Presidente Alessandro Speziali, visto che avrĆ  effetti tangibili giĆ  sulla prossima dichiarazione fiscale di molte famiglie ticinesi. Con questa proposta il Ticino si allinea a quanto giĆ  succede nella maggioranza degli altri Cantoni. Secondo le stime del Consiglio di Stato, per l’82,5% questa misura andrĆ  a beneficio di famiglie con un reddito imponibile inferiore ai 150mila franchi. Quindi di circa 32mila famiglie del ceto medio”. Soddisfatta anche la Capogruppo Alessandra Gianella, co-iniziativista, che ha parlato di un ā€œprimo passo concreto per rispondere all’erosione del potere d’acquisto dovuto all’aumento dell’energia, all’inflazione e all’esplosione dei premi di cassa malatiā€. Contro la proposta, la sinistra ha deciso di lanciare un referendum a cui il PLR si opporrĆ  quindi con forza nel corso dei prossimi mesi.

L’INIZIATIVA

“Piatto forte dell’ultima sessione dell’anno per il Gran Consiglio, il Preventivo 2023 ha impegnato il Gruppo PLR per due giorni, prima che una maggioranza desse luce verde ai conti dello Stato per il prossimo anno. Non senza manifestare preoccupazioni per le condizioni in cui versano le finanze cantonali. Per il PLR, mantenere sotto controllo i conti ĆØ una prioritĆ  assoluta, cosƬ come il loro riequilibrio: ā€œinterventi correttivi saranno necessari nei prossimi anniā€, ha sottolineato la Capogruppo Alessandra Gianella, “perchĆ© i bisogni della popolazione crescono di continuo e i cantieri aperti rimangono molti. BisognerĆ  insomma fissare delle prioritĆ , come evidenziato dal Presidente Alessandro Speziali, che ha insistito sulla necessitĆ  di investire ā€œin infrastrutture, sanitĆ , digitalizzazione, mercato del lavoroā€, invece che pensare solo e soltanto a spendere”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli