Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

“Il postino suona sempre due volte”, ricordi per rivivere l’epopea delle poste alla Galleria Baumgartner

MENDRISIO – “Il postino suona sempre due volte”, ricordi per rivivere l’epopea delle poste alla Galleria Baumgartner.

MOSTRA ALLA GALLERIA BAUMGARDEN

Un museo dei ricordi per rivivere l’epopea delle Poste a Mendrisio, l’iniziativa della Galleria Baumgartner. Cimeli, documenti e molti oggetti un tempo familiari sono stati sottratti all’oblio e alla distruzione. Così sono tornati a raccontare l’epopea della Posta Svizzera. La Galleria Baumgartner di Mendrisio rende omaggio alle Poste con un museo che espone materiale proveniente in gran parte dalla Posta centrale di Lugano. Un grande lavoro di raccolta compiuto in molti anni da Peter Luthi, un funzionario, ora in pensione, nostalgico delle vecchie cose.

L’ESPOSIZIONE

L’esposizione comprende centinaia di oggetti, cimeli dei tempi passati, che sono ora conservati restaurati ed accessibili ai visitatori. Si trovano apparecchi, documenti, fotografie, uniformi, archivi storici, oggetti raggruppati per tematica dal telegrafo alla telefonia, dalla spedizione alla distribuzione, sino ai trasporti della posta e delle persone, attività che hanno fatto la storia della azienda federale elvetica. Il museo è stato voluto per favorire un approccio didattico, sono infatti presenti sette pannelli illustrativi che ripercorrono la storia del servizio postale, in Svizzera e in Ticino, dal XVII secolo sino a oggi. Ci si può stupire osservando oggetti che riportano alla memoria il mondo della posta pneumatica, delle telescriventi, delle bollatrici e del libretto giallo. Un percorso pensato per far conoscere alle nuove generazioni il mondo delle comunicazioni prima dell’era informatica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli