Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Le idee del programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 coinvolge tre Cantoni

INTERREG ITALIA-SVIZZERA: IL PIEMONTE PRESENTE IN 21 PROGETTI PER 14 MILIONI DI EURO

SVIZZERA L’ultima riunione del Comitato di sorveglianza del programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 si ĆØ chiusa con un bilancio estremamente positivo per il Piemonte: dei 60 progetti approvati ĆØ presente in 21, di cui 12 come capofila, per un totale di 14 milioni di euro destinati a beneficiari piemontesi. Il Programma Interreg Italia-Svizzera rappresenta uno strumento strategico per superare le barriere transfrontaliere e promuovere lo sviluppo economico, sociale e territoriale con soluzioni condivise. Tutti i soggetti coinvolti, dalle Regioni italiane alle Province autonome fino ai tre Cantoni svizzeri, hanno dimostrato una straordinaria capacitĆ  di mediazione per massimizzare l’utilizzo del fondo Interreg.

I PROGETTI

Tra i progetti finanziati spiccano iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale e naturale, il campo socio-sanitario, la competitivitĆ  e l’ambiente. Ben due i progetti sul turismo minerario, dedicati alle miniere aurifere dell’Ossola e della Valsesia, e alle miniere di ferro nelle province di Vercelli e Biella. Vercelli inoltre, in collaborazione con Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta, si ĆØ aggiudicata anche i fondi per un progetto di turismo sostenibile per disabili e per uno di geoturismo, capitalizzando quanto giĆ  realizzato con il precedente progetto Mineralp. Per ulteriori approfondimenti interreg-italiasvizzera.eu.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli