Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Le idee del programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 coinvolge tre Cantoni

INTERREG ITALIA-SVIZZERA: IL PIEMONTE PRESENTE IN 21 PROGETTI PER 14 MILIONI DI EURO

SVIZZERA L’ultima riunione del Comitato di sorveglianza del programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027 si ĆØ chiusa con un bilancio estremamente positivo per il Piemonte: dei 60 progetti approvati ĆØ presente in 21, di cui 12 come capofila, per un totale di 14 milioni di euro destinati a beneficiari piemontesi. Il Programma Interreg Italia-Svizzera rappresenta uno strumento strategico per superare le barriere transfrontaliere e promuovere lo sviluppo economico, sociale e territoriale con soluzioni condivise. Tutti i soggetti coinvolti, dalle Regioni italiane alle Province autonome fino ai tre Cantoni svizzeri, hanno dimostrato una straordinaria capacitĆ  di mediazione per massimizzare l’utilizzo del fondo Interreg.

I PROGETTI

Tra i progetti finanziati spiccano iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale e naturale, il campo socio-sanitario, la competitivitĆ  e l’ambiente. Ben due i progetti sul turismo minerario, dedicati alle miniere aurifere dell’Ossola e della Valsesia, e alle miniere di ferro nelle province di Vercelli e Biella. Vercelli inoltre, in collaborazione con Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta, si ĆØ aggiudicata anche i fondi per un progetto di turismo sostenibile per disabili e per uno di geoturismo, capitalizzando quanto giĆ  realizzato con il precedente progetto Mineralp. Per ulteriori approfondimenti interreg-italiasvizzera.eu.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli