Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
1.8 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Il ritorno al nucleare in Italia

LUGANO – Secondo Bloomberg, newcleo, Enel e Ansaldo, avrebbero avuto incontri con il Governo italiano per creare una nuova società che ridefinisca il progetto per l’energia nucleare nel Paese. L’Italia è pronta a tornare all’energia nucleare? Con le nuove regole “green”, decise a livello europeo, potrebbe essere una strada interessante da percorrere per il Governo Meloni. In Svizzera vi sono due centrali nucleari in disuso, a Mühleberg chiusa nel 2019 ed una a Lucens chiusa nel 1969, entrambe con un singolo reattore. L’energia nucleare in Svizzera genera circa il 36% dell’energia elettrica prodotta in totale nel Paese. L’energia viene generata da 3 centrali nucleari che dispongono complessivamente di 4 reattori funzionanti. Non si stanno però realizzando né sono in progetto nuove centrali; quelle esistenti verranno disattivate alla fine del loro normale ciclo di vita senza essere sostituite da nuovi impianti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli