K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Il Santuario di Madonna del Sasso a Orselina sopra Locarno

LOCARNO – Il Santuario di Madonna del Sasso a Orselina sopra Locarno.

IL SANTUARIO SOPRA LOCARNO

La tradizione racconta che Fra’ Bartolomeo d’Ivrea, frate francescano nel convento di Locarno, volle costruire sul Ā«SassoĀ» di Locarno un luogo di devozione e vi edificò due piccoli oratori. In seguito, questi vennero ampliati e fu aggiunto un convento. Sul sentiero che da Locarno porta al Ā«SassoĀ» furono costruite o solo progettate numerose cappelle, di cui rimangono alcuni gruppi plastici in terracotta, attribuiti a Francesco Silva e rappresentanti l’Ultima Cena e la Pentecoste, oltre a una Deposizione, notevole gruppo statuario in legno del secolo XV, probabile opera di botteghe lombarde. All’interno dell’attuale chiesa, completamente ristrutturata e trasformata nel 1902, ci sono stucchi seicenteschi con affreschi di Alessandro Gorla; sull’altare maggiore, del 1792, l’immagine miracolosa della Madonna. Nella navata sud si trova la pala raffigurante la Fuga in Egitto, opera del Bramantino e nella terza cappella una pala raffigurante la Deposizione, opera di Antonio Ciseri nel 1870.

UN MONTE SACRO

Il Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, ĆØ uno dei luoghi storici e religiosi più importanti del Canton Ticino. La tradizione racconta che Fra’ Bartolomeo d’Ivrea, frate francescano del convento di Locarno, volle costruire un luogo di devozione sul ā€œSassoā€ di Locarno in seguito a un’apparizione della Madonna avvenuta nel 1480. Oggi costituito dalla Chiesa dell’Annunciazione ai piedi del Monte, la via Crucis e il Santuario della Madonna del Sasso, il Sacro Monte rappresenta un patrimonio di arte, storia e spiritualitĆ .Ā Appoggiato su uno scenografico sperone di roccia, il Santuario della Madonna del Sasso, chiesa di pellegrinaggio strapiombante su Locarno, ĆØ preceduto da un ampio piazzale da cui si scorge la valle profonda e selvaggia. Di fianco alla chiesa, un porticato permette di godere di una fantastica vista sul locarnese, sul lago e le montagne circostanti. Dal centro di Locarno si raggiunge l’inizio della vecchia strada d’accesso. Da qui parte la Via Crucis, un percorso immerso in un affascinante scenario naturale, ricco di suggestive cappelle e testimonianze artistiche che si inerpica fino alla sommitĆ  dello sperone di roccia dove si trova il bellissimo Santuario, appena restaurato. Il Sacro Monte ĆØ anche raggiungibile utilizzando la funicolare Locarno-Madonna del Sasso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli