K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Il sigaro più buono del mondo? È italiano dalla Toscana

IL MIGLIOR SIGARO AL MONDO

TOSCANA (ITALIA) – Non è la prima volta che Manifatture Sigaro Toscano ritira un prestigioso premio internazionale. Nel 2011 il suo sigaro Toscano Classico è stato eletto Best Brand Europe, nel 2016 il Toscano Originale è diventato il Best Medium Filler, mentre nel 2020 e nel 2022 l’Antico Toscano ha conquistato il titolo di Best Cigar Other Countries. Il 2023 ha portato ancora una volta quest’ultimo titolo nella regione del centro Italia, grazie al riconoscimento del Toscano Master Aged quale migliore brand internazionale. Con il suo know-how unico nella filiera italiana del tabacco Kentucky, Manifatture Sigaro Toscano si è fatta apprezzare in tutto il mondo, grazie alla distribuzione nei principali mercati internazionali. In particolare, la gamma dei sigari Toscano Master Aged, è pensata per rappresentare l’eccellenza della tradizione italiana. I consumatori l’hanno preferita a tante altre durante la votazione online della rivista specializzata Cigar Journal, facendole conquistare l’ambito titolo di Best Brand Other Countries.

LA MATURAZIONE

I sigari Toscano Master Aged vengono prodotti con un processo unico, grazie a un periodo di maturazione della durata minima di 360 giorni seguito da un affinatore specializzato. Gli estimatori possono scegliere tra quattro differenti varianti realizzate con tabacco Kentucky italiano e americano di alta qualità, in diverse combinazioni di ripieno e forma. “Questo riconoscimento ha un valore straordinario che mi rende orgoglioso”, ha commentato Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano. “Insieme agli ottimi risultati aziendali, il premio è una conferma della bontà delle nostre scelte strategiche e della capacità dell’azienda di offrire ai consumatori un prodotto in grado di competere tra i migliori sigari del mondo. Il fatto che il premio arrivi dal voto dei consumatori dimostra quanto il nostro marchio sia apprezzato e simbolo di tradizione, cultura e lifestyle italiano. Il risultato di eccellenza è stato raggiunto grazie a tutti i collaboratori di Manifatture Sigaro Toscano e i coltivatori che lavorano quotidianamente con grande passione”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli