Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Il turismo nel bellinzonese tra eccellenze e innovazione secondo il Direttore OTR Juri Clericetti

BELLINZONA – Il turismo nel bellinzonese tra eccellenze e innovazione secondo il Direttore OTR Juri Clericetti.

IL TURISMO NEL BELLINZONESE TRA ECCELLENZE E INNOVAZIONE

BELLINZONA – Incontriamo Juri Clericetti, Direttore generale dell’organizzazione turistica regionale Bellinzona e valli al 53° Meeting del Castello di nuoto, uno dei molteplici eventi che l’ente promuove e sostiene insieme a Bellinzona Sport che gestisce gli impianti. Ci racconta del progetto di valorizzazione del territorio bellinzonese attraverso un sistema integrato in cui storia, patrimonio artistico, tradizioni enogastronomiche e prodotti tipici sono il volano fondamentale insieme alle componenti che caratterizzano l’offerta turistica come ambiente, ricettivitĆ , artigianato in una logica di marketing legata alla qualitĆ  dei servizi.

LA MISSION DI BELLINZONA E VALLI

Bellinzona e valli turismo si occupa in primo luogo di informazione sul Bellinzonese, Biasca e Riviera, Leventina e Valle di Blenio. Implementa il marketing territoriale negli info point di ultima generazione come quello in Piazza Collegiata a Bellinzona, interattivo e accattivante. Si occupa della manutenzione della rete sentieristica per gli amanti di hiking, trekking e mountain bike. Sostiene le manifestazioni locali, potente elemento di attrazione in grado di impattare positivamente sull’intera economia del territorio, dagli hotel ai ristoranti ai piccoli artigiani. Lavora per commercializzare il prodotto turistico attraverso la definizione di progetti, programmi e strategie sostenibili e inclusive volte a garantire lo sviluppo del comprensorio territoriale Bellinzonese e dell’Alto Ticino nel lungo periodo.

UNA META ATTRATTIVA NEI CIRCUITI INTERNAZIONALI

Il Direttore spiega che a Bellinzona ci sono circa 700 camere, circa 1500 posti letto, con le valli si arriva a un migliaio di camere e l’impegno ĆØ quello di valorizzare e incrementare la capacitĆ  ricettivitĆ , gli eventi, la promozione dei siti culturali, l’enogastronomia, i prodotti tipici e tutto quello che il territorio offre attraverso una progettazione che prevede anche la partecipazione a bandi Interreg, ilĀ  programma di cooperazione territoriale europea interregionale. Una strategia integrata per portare un numero crescente di visitatori e inserire il Bellinzonese e le Valli nei circuiti turistici internazionali importanti, come giĆ  avviene per la Via Francisca, che da Costanza, nel centro Europa, porta a Pavia passando dalla Svizzera. Un buon marketing territoriale parte anche dallo storytelling, infatti il Direttore Clericetti ci ricorda ā€œL’affascinante storia del Maestro Martino, originario di Blenio, cuoco ducale degli Sforza e non solo, uno degli ā€œchefā€ più famosi del XV secolo che ha contribuito in maniera decisiva alla definizione del modello ā€œitalianoā€ di cucinaā€ protagonista di un importante progetto alla scoperta del suo ruolo chiave nella nascita della cucina italiana. L’OTR ĆØ quindi sulla strada giusta per formulare nuove e accattivanti offerte che puntano su innovazione e sostenibilitĆ  rivolte a turisti sempre più esigenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli