Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Imballaggi: le nuove rigorose direttive UE richiedono condotte virtuose 

IMBALLAGGI: LE NUOVE RIGOROSE DIRETTIVE UE RICHIEDONO CONDOTTE VIRTUOSE

ECONOMIA Peso e volume degli imballaggi minimi, diffusa riciclabilità e riutilizzabilità, riduzione dei rifiuti e uso di materiali totalmente riciclati sono alcuni dei punti fermi previsti dal Regolamento Europeo sugli imballaggi per i prossimi anni. Caratteristiche che Relicyc ha saputo anticipare già da tempo attraverso la sua attività per natura votata alla sostenibilità. In questa direzione anche il nuovo Logypal7, tra pochi giorni disponibile sul mercato. PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation) è una sigla che sancisce una svolta epocale per il futuro del nostro pianeta e al tempo stesso rappresenta, per le aziende che operano nel campo degli imballaggi, un’improrogabile stretta sulle loro attività.

IL REGOLAMENTO

I prossimi anni saranno infatti, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio, un crescendo di impegni sempre più concreti, normati da diversi cicli di obiettivi imposti per i contenuti riciclati. Impegni che caratterizzano da sempre la direzione intrapresa da Relicyc, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella gestione del pallet a fine utilizzo. Il principale fulcro di questa legislazione in favore della sostenibilità sono senza mezzi termini la riutilizzabilità, il recupero al riciclo e l’avversione al downcycling, con un netto veto per imballaggi  difficilmente gestibili da punto di vista del recupero e della riciclabilità ma anche per le tipologie monouso, cambiando così in maniera radicale e irreversibile la prospettiva con cui l’imballo veniva prodotto, immesso nel mercato e utilizzato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli