EUROPA – La difesa europea compie un significativo passo avanti con la firma del protocollo d’intesa tra il ministro delle Industrie strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l’Associazione europea delle industrie aerospaziali, della sicurezza e della difesa (ASD). Questo accordo triennale, rinnovabile, mira a facilitare l’integrazione dell’Ucraina nel mercato unico europeo della difesa, aprendo nuove prospettive di cooperazione e rafforzando la sicurezza del continente. L’intesa semplifica l’accesso delle imprese ucraine ai fondi e ai programmi UE, come il Fondo Europeo per la Difesa e Horizon Europe, cruciali per lo sviluppo di tecnologie e capacità industriali avanzate.
Il protocollo d’intesa ha validità triennale ed è rinnovabile
Grazie a questo protocollo, le aziende ucraine del settore difesa potranno instaurare partenariati più agevoli con i membri di ASD, promuovendo scambi tecnologici e collaborazioni strategiche. Un primo e tangibile risultato di questa intesa è il lancio di “ASD Connect”, una piattaforma online dedicata a favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore della difesa, ottimizzando la partecipazione delle imprese ucraine. Questo accordo non solo supporta l’Ucraina nel suo percorso di integrazione europea, ma rafforza anche la base industriale e tecnologica di difesa dell’intera Unione, creando un ecosistema più resiliente e innovativo per affrontare le sfide future.