Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Integrazione industriale Ucraina-UE: un passo cruciale per la difesa comune

EUROPA La difesa europea compie un significativo passo avanti con la firma del protocollo d’intesa tra il ministro delle Industrie strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l’Associazione europea delle industrie aerospaziali, della sicurezza e della difesa (ASD). Questo accordo triennale, rinnovabile, mira a facilitare l’integrazione dell’Ucraina nel mercato unico europeo della difesa, aprendo nuove prospettive di cooperazione e rafforzando la sicurezza del continente. L’intesa semplifica l’accesso delle imprese ucraine ai fondi e ai programmi UE, come il Fondo Europeo per la Difesa e Horizon Europe, cruciali per lo sviluppo di tecnologie e capacità industriali avanzate.

Il protocollo d’intesa ha validità triennale ed è rinnovabile

Grazie a questo protocollo, le aziende ucraine del settore difesa potranno instaurare partenariati più agevoli con i membri di ASD, promuovendo scambi tecnologici e collaborazioni strategiche. Un primo e tangibile risultato di questa intesa è il lancio di “ASD Connect”, una piattaforma online dedicata a favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore della difesa, ottimizzando la partecipazione delle imprese ucraine. Questo accordo non solo supporta l’Ucraina nel suo percorso di integrazione europea, ma rafforza anche la base industriale e tecnologica di difesa dell’intera Unione, creando un ecosistema più resiliente e innovativo per affrontare le sfide future.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli