Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Investimenti in tecnologia: la maggior parte delle piccole imprese della Svizzera spenderà tra 25 e 115mila franchi

LUGANO – Investimenti in tecnologia: la maggior parte delle piccole imprese della Svizzera spenderà tra 25 e 115mila franchi.

IL 70% DELLE PICCOLE IMPRESE SVIZZERE INVESTIRÀ ALMENO 25 MILA FRANCHI

Interessanti i dati emersi da una ricerca condotta su un panel di 5.770 imprese in undici paesi europei, commissionata da Sharp Europe, fornitore di prodotti e servizi tecnologici per le aziende in Europa. I maggiori investitori in Europa saranno il Belgio e la Svizzera, con circa il 70% delle imprese che stimano di sostenere investimenti tra 25 e 115 mila franchi. La sicurezza informatica è la più grande sfida tecnologica che le imprese ritengono di dover affrontare nei prossimi dodici mesi. In Svizzera il 66% ha infatti stanziato quest’anno investimenti finalizzati a migliorare la sicurezza della propria rete informatica, mentre il dato a livello europeo si attesta al 44%, con un picco per la Spagna che raggiunge il 51%.

INFORMATICA AL PRIMO POSTO

Circa il 30% delle imprese europee, concentrerà gli investimenti su progetti di migrazione al cloud o sull’incremento dei servizi in cloud, in quanto il processo di cambiamento verso il lavoro ibrido pone ancora sfide importanti, mentre, il 32% delle imprese intervistate si focalizzerà sull’aggiornamento o sostituzione dei server, e oltre un terzo investirà in nuovo hardware. Solo il 3% degli intervistati ha affermato di non aver pianificato alcun miglioramento dell’infrastruttura per quest’anno.

CONOSCETE LA SHARP?

Sharp Electronics è uno dei principali produttori di tecnologia al mondo. Il motto dell’azienda Sharp, “Be Original”, rappresenta la loro promessa di creare soluzioni basate sulla tecnologia che siano ricche di originalità. Sviluppano prodotti e servizi innovativi che aiutano le aziende a operare in modo più efficace. Spiegano dall’azienda. “In Sharp Europe lavoriamo con aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni in tutta Europa, dalle start-up più piccole e agili fino alle grandi aziende e alle organizzazioni non commerciali. Comprendiamo come le loro esigenze cambieranno man mano che crescono e siamo in grado di fornire soluzioni scalabili che migliorano le prestazioni, migliorano la collaborazione, aumentano la produttività e aiutano a realizzare il posto di lavoro del futuro“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli