Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Jungfraujoch, la stazione ferroviaria più alta d’Europa a 3.454 metri!

JUNGFRAUJOCH, LA STAZIONE FERROVIARIA PIÙ ALTA D’EUROPA A 3.454 METRI!

KLEINE SCHEIDEGG – Lo Jungfraujoch è la più famosa meta di escursioni in Svizzera. Chi scende alla stazione più alta d’Europa, non crede ai suoi occhi. Da oltre 100 anni la Jungfraubahn raggiunge la stazione ferroviaria più alta d’Europa, a 3.454 metri sopra il livello del mare, nel cuore del patrimonio dell’UNESCO “Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch”. Dal Kleine Scheidegg la cremagliera sale verso lo Jungfraujoch attraverso un ripido tunnel. La ferrovia supera un dislivello di quasi 1.400 metri su un percorso di circa 9 chilometri dei quali, circa 7, in galleria. Quest’ultima fu costruita tra il 1896 e il 1912. Due fermate al suo interno regalano una vista spettacolare dalla parete nord dell’Eiger sui ghiacciai. In cima ci si immerge in un meraviglioso mondo d’alta montagna tra ghiaccio, neve e rocce. Questo mondo straordinario può essere ammirato dalle piattaforme panoramiche “Sphinx” e “Plateau”, dal ghiacciaio dell’Aletsch o nello “Eispalast”, il palazzo del ghiaccio.

L’EIGER EXPRESS

Con l’inaugurazione dell’Eiger Express nel 2020 è stato completato il progetto V-Bahn delle ferrovie della Jungfrau ed è stata così creata un’infrastruttura che consente di spostarsi da Interlaken allo Jungfraujoch in soltanto un’ora e mezza. La funivia a tre cavi più moderna del mondo porta in soli 15 minuti dal terminal di Grindelwald direttamente al ghiacciaio dell’Eiger. Giunti in alto si ha così ancora più tempo per ammirare il panorama e per assaporare tutto un mondo di sensazioni. All’interno della cima alpina chiamata “Sphinx”, presso la stazione ferroviaria più alta d’Europa, un ascensore porta sulla vetta con l’Osservatorio e la celebre terrazza belvedere, dalla quale si gode la vista grandiosa sulle montagne e sul ghiacciaio dell’Aletsch. Altre attrattive turistiche sono il parco sci e snowboard e il ristorante sul ghiacciaio “Top of Europe”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli