Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

La Banca Nazionale Svizzera si attende un utile di esercizio di circa 80 miliardi di Franchi

ECONOMIA Per il 2025 la Banca Nazionale Svizzera (BNS) registrerĆ , in base ai dati provvisori, un utile di esercizio dell’ordine di 80 miliardi di franchi. L’utile sulle posizioni in valuta estera ĆØ ammontato a circa 67 miliardi di franchi. Sulle disponibilitĆ  in oro ĆØ risultata una plusvalenza da valutazione di 21,2 miliardi di franchi. La perdita sulle posizioni in franchi ĆØ assommata a 7,4 miliardi di franchi. L’importo attribuito agli accantonamenti per le riserve monetarie ammonterĆ  a 11,6 miliardi di franchi. Tenuto conto della riserva per future ripartizioni negativa di 53,2 miliardi di franchi, risulta un utile di bilancio di circa 16 miliardi di franchi, che consente il versamento di un dividendo nella misura massima stabilita per legge di 15 franchi per azione, nonchĆ© l’assegnazione di complessivi 3 miliardi di franchi alla Confederazione e ai Cantoni a titolo di distribuzione dell’utile.

Il bilancio della Banca Nazionale Svizzera

Detto ammontare di complessivi 3 miliardi di franchi viene distribuito ai sensi della convenzione tra il Dipartimento federale delle finanze e la BNS del 29 gennaio 2021 ed ĆØ ripartito per un terzo alla Confederazione e per due terzi ai Cantoni. Dopo tali versamenti, la riserva per future ripartizioni ammonterĆ  a circa 13 miliardi di franchi. Il rapporto dettagliato sul risultato di esercizio con i dati definitivi sarĆ  pubblicato il 3 marzo 2025, mentre il Rapporto di gestione sarĆ  disponibile il 18 marzo 2025.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli