Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

La BNS riduce il tasso guida di 0,25 punti: quinto taglio consecutivo

LUGANO – La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato questa mattina un ulteriore allentamento della politica monetaria, riducendo il tasso guida di 0,25 punti percentuali, portandolo allo 0,25%. Si tratta del quinto taglio consecutivo, una mossa attesa dagli analisti per contrastare le pressioni deflazionistiche e sostenere l’economia elvetica. L’inflazione in Svizzera si mantiene bassa, con un tasso dello 0,3% a febbraio, vicino al limite inferiore dell’obiettivo di stabilitĆ  della BNS. La decisione arriva in un contesto di rallentamento della crescita economica globale e incertezza geopolitica. Gli esperti prevedono che il ciclo di ribassi potrebbe subire una pausa nei prossimi mesi, ma la BNS continua a monitorare attentamente la situazione economica. Questa strategia mira a garantire la stabilitĆ  economica e a sostenere la competitivitĆ  del franco svizzero sui mercati internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli