VIAGGI – Il Perù, terra di antiche civiltà e paesaggi mozzafiato, custodisce tesori naturali di inestimabile bellezza. Tra questi, la Cascata della Sposa, situata nei pressi del villaggio di Namora, è una meraviglia che incanta i visitatori con la sua eleganza e il suo fascino. Il nome “Cascata della Sposa” deriva dalla sua somiglianza con una sposa in abito bianco, con l’acqua che scorre lungo la cascata come un velo nuziale. La leggenda locale narra di una giovane donna che, alla vigilia del suo matrimonio, perse il suo amato. Disperata, chiese alla Pachamama, la Madre Terra, di trasformarla in una cascata, divenendo così un simbolo eterno del suo amore e della sua tristezza. La cascata, con i suoi 23 metri di altezza, offre uno spettacolo suggestivo, soprattutto durante la stagione delle piogge, quando la portata dell’acqua è maggiore. La vegetazione lussureggiante che la circonda, con felci e ontani, contribuisce a creare un’atmosfera magica e rilassante.
Come raggiungere la Cascata della Sposa
La Cascata della Sposa è una meta ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio autentica e a contatto con la natura. Oltre alla bellezza della cascata, i visitatori possono immergersi nella cultura locale, esplorando il villaggio di Namora e scoprendo le tradizioni andine. La cascata è facilmente raggiungibile da Cajamarca, una città ricca di storia e cultura. È possibile arrivarci in auto in circa mezz’ora o con un’escursione di circa 2 ore lungo un sentiero di 8 km.














