BERNA – La cassa della Posta Svizzera tiene ed è al passo con la sua strategia.
LA POSTA SVIZZERA NEL FUTURO
Affinché possa continuare a finanziare da sola il servizio universale, la Posta Svizzera deve apportare importanti modifiche al suo modello aziendale. Questo è l’obiettivo della strategia per il periodo 2021-2024. Data la grande portata di quest’ultima in qualità di dipartimenti responsabili, hanno approfondito lo stato di attuazione, giungendo a un esito positivo. Ogni anno il numero di lettere trasportate dalla Posta diminuisce e sempre meno clienti effettuano i pagamenti presso un ufficio postale. La contrazione della tradizionale attività postale rende sempre più difficile per la Posta finanziare il servizio universale autonomamente, come previsto dalla legge. Pertanto, per compensare la regressione delle attività postali, la strategia aziendale relativa agli anni 2021-2024 prevede che la Posta cresca fortemente in altre aree d’affari.
LA TRASFORMAZIONE
È proprio dalla riuscita di questo processo di trasformazione che dipende il futuro della Posta. Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni e il Dipartimento federale delle finanze, ovvero i due Dipartimenti che rivestono il ruolo della Confederazione quale ente proprietario della Posta, sono consapevoli della portata di questo processo di trasformazione. Pertanto hanno incaricato il Consiglio di amministrazione della Posta di fare un bilancio a metà della strategia. Nel marzo 2023 il Consiglio di amministrazione della Posta ha sottoposto un rapporto concernente lo stato di attuazione della strategia aziendale per il periodo 2021-2024. I citati Dipartimenti hanno sottoposto il rapporto a un esame di plausibilità.