Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

La cassa della Posta Svizzera tiene ed è al passo con la sua strategia

BERNA – La cassa della Posta Svizzera tiene ed è al passo con la sua strategia.

LA POSTA SVIZZERA NEL FUTURO

Affinché possa continuare a finanziare da sola il servizio universale, la Posta Svizzera deve apportare importanti modifiche al suo modello aziendale. Questo è l’obiettivo della strategia per il periodo 2021-2024. Data la grande portata di quest’ultima in qualità di dipartimenti responsabili, hanno approfondito lo stato di attuazione, giungendo a un esito positivo. Ogni anno il numero di lettere trasportate dalla Posta diminuisce e sempre meno clienti effettuano i pagamenti presso un ufficio postale. La contrazione della tradizionale attività postale rende sempre più difficile per la Posta finanziare il servizio universale autonomamente, come previsto dalla legge. Pertanto, per compensare la regressione delle attività postali, la strategia aziendale relativa agli anni 2021-2024 prevede che la Posta cresca fortemente in altre aree d’affari.

LA TRASFORMAZIONE

È proprio dalla riuscita di questo processo di trasformazione che dipende il futuro della Posta. Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni e il Dipartimento federale delle finanze, ovvero i due Dipartimenti che rivestono il ruolo della Confederazione quale ente proprietario della Posta, sono consapevoli della portata di questo processo di trasformazione. Pertanto hanno incaricato il Consiglio di amministrazione della Posta di fare un bilancio a metà della strategia. Nel marzo 2023 il Consiglio di amministrazione della Posta ha sottoposto un rapporto concernente lo stato di attuazione della strategia aziendale per il periodo 2021-2024. I citati Dipartimenti hanno sottoposto il rapporto a un esame di plausibilità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli