K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

la Cina azzera le importazioni di GNL dagli Stati Uniti

LUGANO – La tensione tra le due maggiori economie mondiali, Stati Uniti e Cina, ha raggiunto un nuovo apice. La Cina ha recentemente azzerato le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) dagli Stati Uniti, un evento che non si verificava da giugno 2023 (Bloomberg). Questo “digiuno” energetico, durato oltre quaranta giorni, segna un capitolo cruciale nella crescente guerra commerciale tra le due potenze.

Le ragioni dietro la decisione cinese

La Cina ha imposto dazi significativi sul GNL statunitense, rendendo le forniture meno competitive rispetto ad altri mercati. Questa mossa ĆØ stata una risposta diretta alle politiche tariffarie degli Stati Uniti, che hanno colpito una vasta gamma di prodotti cinesi. Inoltre, Pechino sembra voler inviare un messaggio politico chiaro, boicottando una delle esportazioni simbolo dell’energia americana, le cosiddette “molecole di libertĆ ”. L’azzeramento delle importazioni di GNL dagli Stati Uniti potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato energetico globale. Gli acquirenti cinesi stanno giĆ  dirottando i loro acquisti verso altri fornitori, come Qatar e Australia, mentre l’Europa potrebbe beneficiare di un aumento delle esportazioni statunitensi. Questo scenario potrebbe influenzare i prezzi del gas, esercitando una pressione ribassista sul mercato europeo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli