LUGANO – La Città di Lugano emette il suo primo bond digitale, prima realtà comunale in Svizzera (SIX).
LA CITTÀ DI LUGANO EMETTE UN BOND DIGITALE
La città di Lugano ha lanciato un’obbligazione in Franchi a sei anni con un volume di emissione totale di 100 milioni a scadenza nel 2029. Emettendo la prima obbligazione digitale nativa, la città di Lugano è pioniera questo spazio per tutti gli altri principali hub in Europa. Michele Foletti, sindaco di Lugano, ha dichiarato. “La Città di Lugano è un pioniere nello spazio Blockchain e mira a diventare un centro internazionale di eccellenza per l’adozione di Blockchain e Crypto. L’emissione della nostra ultima obbligazione su SDX è stato il naturale passo successivo ed è l’occasione perfetta per raggiungere questi obiettivi. Questa emissione di obbligazioni digitali incorpora il ruolo della Città di Lugano come leader per l’innovazione in tutto il settore pubblico e gli effetti di apprendimento saranno di vasta portata. Pertanto, incoraggiamo fortemente il settore pubblico ad abbracciare questa innovazione e a sostenere questo nuovo metodo di emissione”.
SULLA PIATTAFORMA SIX DIGITAL
David Newns, responsabile di SIX Digital riassume. “L’emissione di obbligazioni digitali della Città di Lugano su SDX rappresenta la prima obbligazione digitale municipale mai emessa su FMI regolamentata e dimostra l’attrattiva della proposta di valore rappresentata dall’offerta di strumenti obbligazionari nativamente digitali a doppia quotazione di SDX. L’efficiente e innovativo processo di emissione di obbligazioni digitali di SDX massimizza la portata del mercato attraverso la connettività tra la piattaforma basata su blockchain di SDX e l’infrastruttura tradizionale di SIX. Nel 2023 prevediamo un’accelerazione nell’adozione dello strumento obbligazionario digitale a doppia quotazione dell’SDX mentre lo slancio si sviluppa attorno alla migrazione del mercato dall’emissione di titoli tradizionali all’emissione di titoli nativamente digitali su un’infrastruttura dei mercati finanziari basata su blockchain completamente regolamentata”.