Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
3.6 C
Lugano
lunedì 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla società  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel è nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, è nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e L’Oréal sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e L’Oréal annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeSVIZZERALa compatibilità climatica 2024 per il mercato finanziario

La compatibilità climatica 2024 per il mercato finanziario

LA COMPATIBILITÀ CLIMATICA 2024 PER IL MERCATO FINANZIARIO

SVIZZERA Nel 2024 è stato svolto per la quarta volta il test della compatibilità climatica. Questo test mostra quanto siano rispettosi del clima i portafogli degli istituti finanziari svizzeri che vi partecipano. Secondo i risultati dell’ultimo test, la maggior parte degli istituti finanziari integra nella propria strategia aziendale l’obiettivo climatico del saldo netto delle emissioni pari a zero. Tuttavia, gli sforzi intrapresi non sono sempre in linea con questo obiettivo. Il test, coordinato a livello internazionale, è realizzato su iniziativa dell’Ufficio federale dell’ambiente in collaborazione con la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali.

UNA LEGGE

Con la legge sul clima e l’innovazione la Svizzera ha sancito l’obiettivo del saldo netto pari a zero. Si prevede di azzerare le emissioni di gas serra al più tardi entro il 2050. Anche gli istituti finanziari devono contribuire a questo obiettivo. Per determinare i progressi compiuti dal mercato finanziario svizzero e in che misura stia contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo climatico, l’Ufficio federale dell’ambiente, in collaborazione con la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali, conduce regolarmente il test della compatibilità climatica secondo il metodo internazionale. Con la partecipazione di 146 banche, casse pensioni, assicurazioni e gestori patrimoniali, il quarto test è uno dei più grandi coordinati a livello nazionale e comparabili per i mercati finanziari in tutto il mondo. I risultati sono rappresentativi dell’intero mercato finanziario svizzero.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli