UCRAINA – La competenza della Svizzera per lo sminamento umanitario in Ucraina.
LA SVIZZERA PER LO SMINAMENTO IN UCRAINA
La Confederazione punta sullāesperienza della Svizzera per il sostegno allo sminamento umanitario in Ucraina. Attraverso progetti del Centro internazionale per lo sminamento umanitario e della Fondation suisse de dĆ©minage, appoggia le attivitĆ delle autoritĆ ucraine e contribuisce alla bonifica da mine e munizioni inesplose. Lo sminamento umanitario ĆØ fondamentale per la ricostruzione in Ucraina. Ć un presupposto fondamentale per lāaccesso umanitario, per il ritorno delle persone sfollate, per la stabilizzazione sociale ed economica, per le attivitĆ agricole e per la ricostruzione delle infrastrutture distrutte. Nel Piano dāazione per la lotta contro le mine 2023ā2026, il Dipartimento federale degli affari esteri e il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport hanno giĆ previsto di ampliare il sostegno allāUcraina nei prossimi anni.
LE ATTIVITĆ
Con un credito aggiuntivo approvato dal Parlamento nella sessione estiva del 2023, la Confederazione può attuare ulteriori misure nel campo dello sminamento umanitario. Quindi un elemento fondamentale del sostegno allāUcraina per far fronte alla grande diffusione di mine e altri ordigni bellici ĆØ il Centro internazionale per lo sminamento umanitario di Ginevra. Inoltre la Svizzera sostiene le attivitĆ della Fondation suisse de dĆ©minage in Ucraina, in particolare nella regione di Kharkiv. Dunque con il sostegno della Svizzera, i team individuano le zone contaminate, informano la popolazione locale sui pericoli e sul comportamento corretto da seguire e si occupano della bonifica da mine e munizioni inesplose. Il servizio recluta e forma il 90 per cento del personale direttamente in loco. La Svizzera e il Principato del Liechtenstein finanziano le attivitĆ per 12 mesi con 2,5 milioni di franchi svizzeri.