Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
18.1 C
Lugano
mercoledƬ 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%: previsti altri due aumenti del costo del credito

USA – La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%: previsti altri due aumenti del costo del credito.

LA FED ALZA I TASSI D’INTERESSE

La Banca Centrale Americana ha alzato i tassi di interesse dello 0,25%. Il costo del denaro sale cosƬ in una forchetta fra il 4,5% e il 4,75%; ai massimi dal settembre del 2007. L’inflazione ha rallentato la corsa, ma resta elevata, e per questo motivo gli attuali rialzi dei tassi secondo la Federal Reserve sono appropriati. Si tratta per altro dell’ottavo rialzo consecutivo. A dicembre, la FED aveva alzato i tassi di 50 punti base. Poi tra giugno e novembre, li aveva sempre alzati nuovamente di 75 punti base. I tassi d’interesse erano stati abbassati allo 0-0,25% nel marzo del 2020, per contrastare gli effetti negativi della pandemia di Covid e poi progressivamente rialzati nel 2022, per contrastare l’inflazione.

L’ECONOMIA IN AMERICA ADESSO

Ad oggi il bilancio complessivo dell’economia ĆØ rimasto invariato. In America c’ĆØ un mercato del lavoro stabile e un tasso di disoccupazione molto basso, mentre la flessione dell’inflazione, ora più evidente, non ha modificato la valutazione della Fed. Non c’ĆØ un dato che certifica che l’inflazione ĆØ su un percorso al ribasso. Nella valutazione della Banca Centrale Americana non c’ĆØ più nessun riferimento alla crisi pandemia da Covid, mentre la guerra in Ucraina ĆØ ora considerata, ovviamente, come un fattore di incertezza. Secondo la FED i mercati ritengono che l’inflazione possa calare molto più rapidamente di quanto previsto dai suoi dati.

COSA SONO I TASSI D’INTERESSE?

I tassi di interesse indicano quanto costa prendere denaro in prestito, a volte si usa l’espressione ā€œcosto del denaroā€. Se vuoi assumere un prestito presso una banca, devi innanzitutto concordare un tasso di interesse, di solito annuale. Supponi di prendere in prestito 10 mila franchi a un tasso annuo del 3%: dovrai versare alla tua banca 300 franchi ogni anno oltre a rimborsare il capitale ricevuto. Il tasso di interesse ĆØ quindi sostanzialmente l’importo che la banca addebita per erogare denaro in prestito.Ā Funziona anche nell’altra direzione. L’interesse ĆØ l’ammontare che fruttano i tuoi risparmi, ossia il rendimento che ricevi quando ĆØ la banca a ā€œprendere denaro in prestitoā€ da te. Se, ad esempio, versi 1.000 franchi sul tuo conto di risparmio a un tasso annuo del 2%, alla fine dell’anno riceverai 20 franchi a titolo di interessi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli