Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Germania e il riarmo: un volano per il PIL europeo?

ECONOMIA Ā Il riarmo della Germania, in risposta al mutato scenario geopolitico, potrebbe tradursi in un impulso significativo per l’economia dell’Unione Europea, stimato in un incremento dello 0,75% del PIL per il blocco. Questa ĆØ una delle proiezioni preliminari contenute nelle previsioni economiche di primavera della Commissione europea. Per Berlino stessa, si ipotizza una crescita potenziale del PIL fino al 2,5% entro il 2035 grazie a questa espansione del settore difesa. Ciò che sta emergendo dalle prime analisi della Commissione europea ĆØ un ragionamento sugli scenari di ricadute positive legati all’aumento della produzione nel comparto della difesa. Sebbene le cifre siano ancora estremamente preliminari e basate su stime di stime, servono ai tecnici dell’istituzione europea per iniziare a farsi un’idea di quali potrebbero essere gli impatti economici futuri.

La Germania e il PIL

La cautela nelle proiezioni ĆØ d’obbligo. Non si tratta di un’equazione semplice, dove la spesa in difesa si traduce automaticamente in una crescita lineare. Molto dipenderĆ  da dove e come verranno effettuati gli investimenti. La Commissione sta iniziando a focalizzarsi sulla Germania in virtù della sua esplicita intenzione di portare la spesa per la difesa al 5% del proprio PIL. Questo rende Berlino un caso di studio emblematico per comprendere le potenziali dinamiche di crescita che un incremento cosƬ sostanziale nel settore difesa potrebbe generare a livello nazionale e, di conseguenza, a cascata sull’intera economia europea. Al momento, ĆØ ancora troppo presto per quantificare con precisione l’ammontare delle risorse pubbliche che gli Stati membri destineranno al riarmo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli