Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La Lamborghini 634 sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo

AUTO – La Lamborghini 634 sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo.

LAMBORGHINI 634 AVRÀ UN NUOVO MOTORE V8 IBRIDO TWIN-TURBO

La Lamborghini 634 sarà equipaggiata con un motore V8 biturbo, abbinato ad un sistema ibrido che incorpora tre motori elettrici e il cambio doppia frizione a otto rapporti che ha recentemente debuttato sulla Lamborghini Revuelto, ottimizzato per il nuovo modello con una potenza massima di oltre 900 CV. La Lamborghini 634, nome in codice dell’erede della Huracán, entrerà a far parte della gamma High Performance Electrified Vehicle (HPEV) . Il nuovissimo motore è un progetto pulito di Sant’Agata Bolognese, con l’obiettivo di offrire prestazioni ed emozioni di guida che superano quelle dell’attuale gamma Huracán. Il V8 biturbo unisce l’elevata linearità di progressione che ha reso celebre il V10 Lamborghini all’elevata potenza e coppia specifica di un motore turbocompresso di nuova generazione.

LA CILINDRATA

Il V8 biturbo vanta una cilindrata di 4,0 litri e un’eccezionale potenza specifica di 200 CV/litro. La potenza massima erogata sarà di 800 CV tra 9.000 e 9.750 giri, raggiungendo un regime massimo di 10.000 giri: un valore normalmente riservato ai motori da competizione e che rende il nuovo V8 unico nel panorama delle supersportive stradali. È unico anche per l’erogazione di coppia massima di 730 Nm tra 4.000 e 7.000 giri, con una progressione esaltante simile a quella di un motore da competizione, grazie alla perfetta integrazione dell’unità elettrica con il motore termico.  L’impianto elettrico posteriore progettato e sviluppato per il nuovo V8 è posizionato tra il motore termico e il cambio doppia frizione e comprende oltre all’unità elettrica assiale, anche l’inverter. È in grado di generare elevati valori di coppia e potenza, con un massimo di 300 Nm e 110 kW a 3.500 giri/min, pur mantenendo dimensioni compatte e peso contenuto. Un altro elemento cruciale del processo di progettazione è stato definire il suono, per conferire al nuovo propulsore un carattere unico e distintivo e offrire al conducente un’esperienza di guida senza precedenti. Le caratteristiche del nuovo V8 si intensificano in un crescendo che agli alti regimi raggiunge il suo apice in termini di volume e contenuto frequenziale e questo, in armonia con le vibrazioni trasmesse al telaio dall’albero motore flat-plane, crea un’esperienza sensoriale totalizzante.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli