AUTO – La Range Rover Electric rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei SUV di lusso, segnando l’ingresso di Land Rover nell’era dell’elettrificazione. Questo modello, atteso con grande interesse, promette di ridefinire gli standard di raffinatezza e capacità off-road, valori che hanno reso iconico il marchio Range Rover. L’adozione della propulsione elettrica non è solo una risposta alle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale, ma anche un’opportunità per elevare ulteriormente l’esperienza di guida. La silenziosità e la fluidità dell’alimentazione elettrica si combinano con la leggendaria capacità di affrontare qualsiasi terreno, tipica dei veicoli Land Rover. La nuova Range Rover Electric è progettata per offrire un’esperienza di guida senza compromessi, sia su strada che in fuoristrada. La coppia istantanea fornita dai motori elettrici garantisce prestazioni eccezionali in ogni situazione, mentre l’assenza di emissioni nocive contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.
La Range Rover Electric è destinata a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV elettrici
La tecnologia Mild Hybrid rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’elettrificazione. I modelli MHEV combinano motori a benzina o diesel con un motore elettrico, ottimizzando l’efficienza e riducendo le emissioni. La frenata rigenerativa consente di recuperare energia durante la decelerazione, ricaricando la batteria e aumentando l’autonomia del veicolo. L’attenzione al lusso e al comfort rimane una priorità per Range Rover. Gli interni sono realizzati con materiali pregiati e tecnologie all’avanguardia, creando un ambiente raffinato e accogliente. L’insonorizzazione e la fluidità di marcia contribuiscono a un’esperienza di viaggio di altissimo livello. La Range Rover Electric è destinata a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV elettrici di lusso, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni, sostenibilità e raffinatezza.