Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

La lista per il Gran Consiglio del Ticino del Partito Socialista

MANNO – La lista per il Gran Consiglio del Ticino del Partito Socialista (PS).

LA LISTA DEL PARTITO SOCIALISTA PER IL GRAN CONSIGLIO DEL TICINO

Designata la lista per il Gran Consiglio del Partito Socialista e presentata la piattaforma di legislatura. ā€œNoi stiamo dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile” spiegano dal partito.Ā  Si ĆØ appena concluso il Congresso elettorale del PS Ticino dove ĆØ stata presentata la piattaforma di legislatura 2023-2027 e sono stati designati iĀ candidati e le candidate per la lista del Gran Consiglio. Con una lista forte e diversificata, basata su una piattaforma di legislatura battagliera,Ā si punta ad aumentare i seggi in Gran Consiglio e a crescere come area progressista.

LA LISTA

Oggi a Manno, nella sala Aragonite, sono stati designati i candidati e le candidate della lista per il Gran Consiglio del Partito Socialista ed ĆØ stata approvata la piattaforma di legislatura 2023-2027. I copresidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica hanno evidenziato nel loro discorso la crescente polarizzazione della politica, che sta calamitando quelli che dovrebbero essere partiti moderati e ā€œdi centroā€, sempre più a destra.

Dicono: “In questi tempi difficili caratterizzati dalla crisi climatica, da crescenti disuguaglianze, dalla fine dell’illusione della crescita economica illimitata, dall’ascesa di nuovi autoritarismi e da pericolose derive a destra ĆØ quindi giunto il momento di decidere chiaramente da che parte stare. Con la sua piattaforma di legislatura 2023-2027, il Partito Socialista vuole stare dalla parte della speranza e della convinzione che il progresso e la libertĆ  devono e possono essere alla portata di tutti e tutte. Dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. Di un mondo delĀ  lavoro dignitoso, che non produca precariato, di una sanitĆ  e socialitĆ  accessibili, di un ambiente e territorio vivibili e di una societĆ  e Stato inclusivi nonchĆ© di una formazione di qualitĆ . Questi sono i quattro macrotemi su cui il PS punterĆ  durante la prossima legislatura“.

90 CANDIDATI

Nella seconda parte del Congresso, le delegate e i delegati hanno ratificato la lista per il Gran Consiglio. Si tratta di una lista forte, a maggioranza femminile e con ben 21 rappresentanti della Gioventù Socialista e 8 rappresentanti del Forum Alternativo. Una lista giovane che vuole puntare al rinnovamento del Gran Consiglio, ben rappresentativa della popolazione del Canton Ticino, con persone di ogni estrazione sociale e di ogni regione del cantone. Il Congresso ha inoltre ringraziato gli uscenti Raoul Ghisletta, Anna Biscossa, Carlo Lepori e Daniela Pugno-Ghirlanda per il loro impegno e ha augurato buona fortuna ai 90 candidati e candidate. Ora la campagna elettorale può ufficialmente cominciare: il PS Ticino sta dalla parte di un Ticino più solidale e sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli