Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

La lista per il Gran Consiglio del Ticino del Partito Socialista

MANNO – La lista per il Gran Consiglio del Ticino del Partito Socialista (PS).

LA LISTA DEL PARTITO SOCIALISTA PER IL GRAN CONSIGLIO DEL TICINO

Designata la lista per il Gran Consiglio del Partito Socialista e presentata la piattaforma di legislatura. ā€œNoi stiamo dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile” spiegano dal partito.Ā  Si ĆØ appena concluso il Congresso elettorale del PS Ticino dove ĆØ stata presentata la piattaforma di legislatura 2023-2027 e sono stati designati iĀ candidati e le candidate per la lista del Gran Consiglio. Con una lista forte e diversificata, basata su una piattaforma di legislatura battagliera,Ā si punta ad aumentare i seggi in Gran Consiglio e a crescere come area progressista.

LA LISTA

Oggi a Manno, nella sala Aragonite, sono stati designati i candidati e le candidate della lista per il Gran Consiglio del Partito Socialista ed ĆØ stata approvata la piattaforma di legislatura 2023-2027. I copresidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica hanno evidenziato nel loro discorso la crescente polarizzazione della politica, che sta calamitando quelli che dovrebbero essere partiti moderati e ā€œdi centroā€, sempre più a destra.

Dicono: “In questi tempi difficili caratterizzati dalla crisi climatica, da crescenti disuguaglianze, dalla fine dell’illusione della crescita economica illimitata, dall’ascesa di nuovi autoritarismi e da pericolose derive a destra ĆØ quindi giunto il momento di decidere chiaramente da che parte stare. Con la sua piattaforma di legislatura 2023-2027, il Partito Socialista vuole stare dalla parte della speranza e della convinzione che il progresso e la libertĆ  devono e possono essere alla portata di tutti e tutte. Dalla parte di un Ticino solidale e sostenibile. Di un mondo delĀ  lavoro dignitoso, che non produca precariato, di una sanitĆ  e socialitĆ  accessibili, di un ambiente e territorio vivibili e di una societĆ  e Stato inclusivi nonchĆ© di una formazione di qualitĆ . Questi sono i quattro macrotemi su cui il PS punterĆ  durante la prossima legislatura“.

90 CANDIDATI

Nella seconda parte del Congresso, le delegate e i delegati hanno ratificato la lista per il Gran Consiglio. Si tratta di una lista forte, a maggioranza femminile e con ben 21 rappresentanti della Gioventù Socialista e 8 rappresentanti del Forum Alternativo. Una lista giovane che vuole puntare al rinnovamento del Gran Consiglio, ben rappresentativa della popolazione del Canton Ticino, con persone di ogni estrazione sociale e di ogni regione del cantone. Il Congresso ha inoltre ringraziato gli uscenti Raoul Ghisletta, Anna Biscossa, Carlo Lepori e Daniela Pugno-Ghirlanda per il loro impegno e ha augurato buona fortuna ai 90 candidati e candidate. Ora la campagna elettorale può ufficialmente cominciare: il PS Ticino sta dalla parte di un Ticino più solidale e sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli