LUGANO – La Natura, che bellezza! Alla scoperta dei quattro elementi nei concerti al LAC di Lugano.
LA NATURA A LUGANO
Dal 6 al 12 maggio, l’Orchestra della Svizzera italiana ritorna con entusiasmo con i suoi Concerti per le scuole e per famiglie al LAC. Questāanno lo spettacolo, intitolato La Natura, che bellezza!, vuole portare grandi e piccini a esplorare le più celebri musiche del repertorio sinfonico, con particolare riferimento ai quattro elementi naturali aria, acqua, terra e fuoco, alla scoperta di quanto il grandioso spettacolo della natura abbia ispirato nei secoli i più famosi compositori. Sul podio il direttore dāorchestra Philippe BĆ©ran, mentre ad accompagnare con creativitĆ i bambini ci penseranno la presentatrice Carla Norghauer e unāestrosa compagnia di artisti di strada. Sostengono il progetto UBS, partner principale LAC edu, e la ComunitĆ tariffale Arcobaleno, per una particolare attenzione alla mobilitĆ sostenibile.
I CONCERTI
La nuova edizione dei Concerti per le scuole e famiglie dellāOSI, presentata nellāambito del programma LAC edu, si terrĆ da lunedƬ 6 a mercoledƬ 8 maggio, per un totale di 11 repliche destinate ai bambini delle scuole elementari, mentre due saranno gli appuntamenti per le famiglie, domenica 12 maggio alle ore 15 e alle 17. Sul palco, a fianco dellāOSI diretta da Philippe BĆ©ran, la celebre presentatrice Carla Norghauer (sostituita da Claudio Moneta domenica 12 maggio per impegni sopraggiunti), che sarĆ affiancata da una fantasiosa compagnia di artisti di strada nel dare forma a quanto la musica suggerisce davanti agli occhi incantati dei piccoli e grandi spettatori. Al centro del programma cāĆØ la natura, vista attraverso i quattro elementi principali dellāaria, dellāacqua, della terra e del fuoco: ognuno dei quattro capace di ispirare nei secoli i più grandi compositori. Tra questi Beethoven, Haydn, Smetana e molti altri, ognuno presentato attraverso una particolare opera che si ricollega allāelemento prescelto (per esempio HƤndel con la sua Musica sullāacqua o Debussy con En bateau dalla Petite suite per lāacqua, oppure FaurĆ© con la Sicilienne dalla suite PellĆ©as et MĆ©lisande per lāelemento aria).














