Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

La Natura, che bellezza! Alla scoperta dei quattro elementi nei concerti al LAC di Lugano

LUGANO – La Natura, che bellezza! Alla scoperta dei quattro elementi nei concerti al LAC di Lugano.

LA NATURA A LUGANO

Dal 6 al 12 maggio, l’Orchestra della Svizzera italiana ritorna con entusiasmo con i suoi Concerti per le scuole e per famiglie al LAC. Quest’anno lo spettacolo, intitolato La Natura, che bellezza!, vuole portare grandi e piccini a esplorare le più celebri musiche del repertorio sinfonico, con particolare riferimento ai quattro elementi naturali aria, acqua, terra e fuoco, alla scoperta di quanto il grandioso spettacolo della natura abbia ispirato nei secoli i più famosi compositori. Sul podio il direttore d’orchestra Philippe BĆ©ran, mentre ad accompagnare con creativitĆ  i bambini ci penseranno la presentatrice Carla Norghauer e un’estrosa compagnia di artisti di strada. Sostengono il progetto UBS, partner principale LAC edu, e la ComunitĆ  tariffale Arcobaleno, per una particolare attenzione alla mobilitĆ  sostenibile.

I CONCERTI

La nuova edizione dei Concerti per le scuole e famiglie dell’OSI, presentata nell’ambito del programma LAC edu, si terrĆ  da lunedƬ 6 a mercoledƬ 8 maggio, per un totale di 11 repliche destinate ai bambini delle scuole elementari, mentre due saranno gli appuntamenti per le famiglie, domenica 12 maggio alle ore 15 e alle 17. Sul palco, a fianco dell’OSI diretta da Philippe BĆ©ran, la celebre presentatrice Carla Norghauer (sostituita da Claudio Moneta domenica 12 maggio per impegni sopraggiunti), che sarĆ  affiancata da una fantasiosa compagnia di artisti di strada nel dare forma a quanto la musica suggerisce davanti agli occhi incantati dei piccoli e grandi spettatori. Al centro del programma c’è la natura, vista attraverso i quattro elementi principali dell’aria, dell’acqua, della terra e del fuoco: ognuno dei quattro capace di ispirare nei secoli i più grandi compositori. Tra questi Beethoven, Haydn, Smetana e molti altri, ognuno presentato attraverso una particolare opera che si ricollega all’elemento prescelto (per esempio HƤndel con la sua Musica sull’acqua o Debussy con En bateau dalla Petite suite per l’acqua, oppure FaurĆ© con la Sicilienne dalla suite PellĆ©as et MĆ©lisande per l’elemento aria).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli