Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

La navigazione dei laghi transfrontalieri ticinesi, convegno Piemonte-Ticino

CONVEGNO SULLA NAVIGAZIONE IN TICINO

LUGANO – Il sottosegretario alla Presidenza Alberto Preioni ha rappresentato la visione della Regione Piemonte sui temi del futuro della mobilitĆ  sostenibile e del turismo nelle aree di confine tra Italia e Svizzera al convegno sulla navigazione dei laghi transfrontalieri ticinesi svoltosi a Lugano in Ticino.Ā L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Svizzera, si ĆØ concentrata su due aspetti centrali: sostenibilitĆ  e innovazione nel trasporto pubblico e turistico. In particolare, ĆØ stata posta l’attenzione sulla navigazione lacuale come strumento chiave per migliorare le sinergie transfrontaliere e integrare i servizi di trasporto acquatico all’interno della rete di mobilitĆ  giĆ  esistente. ā€œLa partecipazione della Regione Piemonte – ha dichiarato Preioni – ha confermato la volontĆ  di promuovere una cooperazione transfrontaliera sempre più stretta, sull’integrazione delle infrastrutture e dei servizi per creare un sistema di trasporto intermodale che possa ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’esperienza turistica e agevolare gli spostamenti quotidiani dei cittadini. Il Piemonte, con il Lago Maggiore, gioca un ruolo cruciale in queste dinamiche transfrontaliere“.

IL CONVEGNO

Durante il convegno sono stati presentati progetti innovativi, come l’impiego di imbarcazioni elettriche e di soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio dei flussi turistici in Ticino, oltre alla gestione intelligente dei servizi di trasporto, progetti che non solo valorizzano il patrimonio ambientale, ma rispondono anche ad esigenze di sostenibilitĆ . ā€œL’evento ha rappresentato un’occasione importante di confronto tra operatori pubblici e privati, autoritĆ  locali ed esperti del settore, con l’obiettivo di delineare una visione condivisa per il futuro della navigazione lacuale transfrontaliera – ha aggiunto Preioni – Il dialogo aperto tra le parti ha evidenziato l’importanza di un approccio coordinato, in grado di coniugare le esigenze di sviluppo economico con la necessitĆ  di tutelare l’ambienteā€.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli