Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

La penna di Disney abita a Venezia: i fumetti di Giorgio Cavazzano

LA PENNA DI DISNEY ABITA A VENEZIA: I FUMETTI DI GIORGIO CAVAZZANO

FUMETTI – Giorgio Cavazzano è un fumettista italiano, tra i più apprezzati autori italiani di fumetti. È noto soprattutto come disegnatore di fumetti della Disney pubblicati in Italia dalla Mondadori, e dalle riviste Disney francesi come Mickey Parade e Le Journal de Mickey, oltre che di fumetti umoristici non disneyani e altri di genere realistico. Esordisce presto nel mondo del disegno, a 12 anni con una storia a fumetti apparsa sul mensile Voci d’Oltremare. La prima storia Disney disegnata interamente da lui è “Paperino e il singhiozzo a martello“, su testi di Abramo e Giampaolo Barosso, pubblicata sempre su Topolino il 13 agosto 1967. La carriera dell’autore si sviluppa principalmente sui personaggi Disney disegnando storie scritte da autori come Carlo Chendi, Abramo Barosso, con la storia Zio Paperone e la rapina del secolo, inizia una lunga collaborazione con lo sceneggiatore Rodolfo Cimino. Inoltre crea anche nuovi personaggi dell’universo disneyano come Reginella, ideata insieme a Cimino e Ok Quack e Umperio Bogarto, insieme a Chendi.

ECCO PAPERINIK

Contemporaneamente lavora per il mercato estero collaborando con Jerry Siegel e realizzando alcune storie per il Walt Disney Program mentre nel 1973 disegna la sua prima storia di Paperinik, che su testi di Guido Martina, vede l’esordio di Paperinika, l’alter ego di Paperina, che si avvale, in Paperinika e il filo di Arianna, dell’aiuto di Genialina Edy Son, la controparte femminile di Archimede. Ritornerà, poi, su Paperinik nel corso degli anni ottanta con una serie di storie classificate come del periodo leggero. Negli anni ottanta, insieme a Chendi, crea nel 1981 l’alieno un po’ bislacco Ok Quack e nel 1982 lo strampalato Umperio Bogarto, un detective che, soprattutto negli ultimi anni, ha unito la sua strada con quella di Paper Bat, creando una miscela dagli esiti esilaranti. Negli anni novanta sempre su testi di Cimino disegna alcune storie della serie de I racconti attorno al fuoco, un ciclo di storie su leggende raccontate da Nonna Papera alla famiglia dei paperi riunita attorno al fuoco per rivivere al meglio l’atmosfera del racconto stesso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti