SULLA DEFORESTAZIONE IN EUROPA: IL CONSIGLIO DECIDE DI POSTICIPARE LA DATA DI APPLICAZIONE
EUROPA – Il Consiglio d’Europa ha concordato la sua posizione sulla modifica puntuale del regolamento UE sulla deforestazione, con cui rinvia di 12 mesi la data di applicazione.Ā Il rinvio consentirĆ ai paesi terzi, agli Stati membri, agli operatori e ai commercianti di prepararsi pienamente all’adempimento dei loro obblighi di dovuta diligenza, ossia garantire che determinate materie prime e determinati prodotti venduti nell’UE o esportati dall’UE siano a deforestazione zero. Sono compresi i prodotti fabbricati a partire da bovini, legno, cacao, soia, olio di palma, caffĆØ, gomma e alcuni dei loro prodotti derivati. Il regolamento sulla deforestazione ĆØ giĆ in vigore dal 29Ā giugnoĀ 2023 e le sue disposizioni si applicheranno a decorrere dal 30Ā dicembreĀ 2024.
DEFORESTAZIONE ZERO
La modifica puntuale del regolamento non altera la sostanza delle norme giĆ esistenti, ossia ridurre al minimo il contributo dell’UE alla deforestazione e al degrado forestale nel mondo immettendo sul mercato dell’UE o esportando dall’UE unicamente prodotti a deforestazione zero, quelli cioĆØ prodotti su terreni non soggetti a deforestazione o degrado forestale dopo il 31 dicembre 2020. Il Consiglio informerĆ ora il Parlamento europeo sulla sua posizione in vista di una sua decisione al riguardo. L’obiettivo ĆØ far sƬ che il regolamento sia formalmente adottato da entrambi i colegislatori e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE affinchĆ© possa entrare in vigore entro la fine dell’anno. La principale causa della deforestazione e del degrado forestale a livello mondiale ĆØ l’espansione dei terreni agricoli, connessa alla produzione delle materie prime rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento.