Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

La permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli è possibile?

BERNA – Il rapporto sul reinserimento e la permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli.

LE DONNE CON FIGLI AL LAVORO

Il Consiglio federale ha approvato il rapporto sui percorsi professionali delle donne con figli. Dal rapporto emerge che la Svizzera dispone attualmente di buone basi strategiche per promuovere il reinserimento e la permanenza nel mondo del lavoro delle donne con figli. La partecipazione delle donne alla vita attiva in Svizzera è elevata rispetto agli standard internazionali ed è aumentata in modo significativo negli ultimi 30 anni, soprattutto tra le madri. Tuttavia, poiché le donne si fanno ancora spesso carico della maggior parte delle attività di cura in casa, la nascita di un figlio porta di solito a una riduzione del tasso di occupazione e talvolta a un ritiro completo dalla vita lavorativa.

IL REINSERIMENTO

Soprattutto alla luce dell’attuale carenza di manodopera e di lavoratori qualificati, è fondamentale sfruttare ancora meglio il potenziale delle donne e rimuovere gli ostacoli esistenti alla permanenza nel mondo del lavoro e al loro reinserimento. Il Consiglio federale ha esaminato nel rapporto la necessità di una strategia globale per il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro. Per adempiere il postulato è stato commissionato uno studio esterno in cui sono stati individuati i fattori chiave che influenzano l’occupazione delle donne con figli: minori costi per la custodia extra-familiare dei bambini, condizioni di lavoro favorevoli alla famiglia, maggiore sensibilizzazione, consulenza e formazione dei dipendenti e riduzione dei disincentivi al lavoro. Il Consiglio federale riconosce la rilevanza e la necessità di intervenire negli ambiti individuati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli