Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
18.9 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

La Procura Europea smantella rete di “Scatole vuote” nel settore Hi-Tech

IMPRESA –Ā La Procura Europea (EPPO) di Roma ha scoperchiato una massiccia frode sull’IVA che ammonta a 17,7 milioni di euro nel commercio di dispositivi elettronici. Attraverso un sofisticato schema di evasione, i prodotti venivano immessi sul mercato italiano a prezzi estremamente competitivi, sfruttando l’elusione del pagamento dell’imposta sul valore aggiunto. L’indagine, durata due anni e coordinata dall’EPPO, ĆØ stata condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bolzano, cittĆ  che fungeva da destinazione finale della merce, sebbene la base operativa dei presunti responsabili fosse a Roma. A seguito delle operazioni, l’ufficio europeo ha ordinato perquisizioni e sequestri preventivi eseguiti dalle Fiamme Gialle tra Roma e Brescia. Quattro persone sono state raggiunte da misure cautelari: il gestore “di fatto” delle societĆ  illecite ĆØ finito agli arresti domiciliari a Roma, mentre ad altri tre ĆØ stato vietato l’esercizio di attivitĆ  aziendale con l’accusa di frode ai danni dell’Unione Europea.

Dispositivi elettronici venduti a prezzi scontati

Il meccanismo fraudolento si basava sull’utilizzo di societĆ  interposte, le cosiddette “scatole vuote” o societĆ  fantasma, che acquistavano prodotti hi-tech da fornitori comunitari. Queste entitĆ , prima della vendita ai rivenditori finali italiani, accumulavano il debito IVA senza mai versarlo all’Erario, rendendo di fatto “gratuita” l’imposta e permettendo di offrire smartphone e laptop a prezzi notevolmente ribassati rispetto alla concorrenza, creando cosƬ un ingiusto vantaggio competitivo. Dal 2017 venivano emesse fatture false per mascherare il flusso illecito. Le indagini hanno risultato che gli imprenditori bolzanini coinvolti nella distribuzione finale della merce fossero ignari del meccanismo illecito. Per recuperare i proventi della truffa, le Fiamme Gialle hanno confiscato conti correnti, carte di credito, contanti, veicoli e tre orologi Rolex, eseguendo in totale sette perquisizioni per raccogliere prove finanziarie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli