Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

La produzione di birra nell’UE registra una crescita positiva

EUROPA Il mercato europeo della birra conferma la sua soliditĆ  con una crescita costante anche nel 2024. Secondo i dati ufficiali Eurostat, la produzione di birra ad alta gradazione nell’Unione Europea ha raggiunto i 32,7 miliardi di litri, registrando un incremento dello 0,6% rispetto al 2023. Questo aumento, pari a circa 0,2 miliardi di litri aggiuntivi, testimonia la resilienza di un settore che continua a godere di forte popolaritĆ  tra i consumatori europei. La birra, nelle sue diverse varianti – bionda, ambrata o scura – mantiene un ruolo centrale nelle abitudini di consumo continentali, beneficiando particolarmente della domanda estiva quando diventa una bevanda di riferimento per il refrigerio.

UE: Germania leader di mercato, Paesi Bassi dominano l’Export

La classifica dei principali produttori europei rimane invariata rispetto al 2023, con la Germania che si conferma saldamente al primo posto con 7,2 miliardi di litri prodotti, rappresentando il 22,2% dell’intera produzione UE. Al secondo posto si posiziona la Spagna con 4 miliardi di litri (12,3% del totale), seguita dalla Polonia con 3,4 miliardi di litri (10,6%). Completano la top five i Paesi Bassi con 2,2 miliardi di litri (6,8%) e il Belgio con 2,1 miliardi di litri (6,3%). Particolarmente significativo ĆØ il ruolo dei Paesi Bassi che, nonostante il quarto posto in produzione, si distinguono come principale esportatore europeo, evidenziando una strategia commerciale orientata ai mercati internazionali che valorizza la qualitĆ  e la tradizione brassicola olandese nel panorama globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli