EUROPA – Il mercato europeo della birra conferma la sua soliditĆ con una crescita costante anche nel 2024. Secondo i dati ufficiali Eurostat, la produzione di birra ad alta gradazione nell’Unione Europea ha raggiunto i 32,7 miliardi di litri, registrando un incremento dello 0,6% rispetto al 2023. Questo aumento, pari a circa 0,2 miliardi di litri aggiuntivi, testimonia la resilienza di un settore che continua a godere di forte popolaritĆ tra i consumatori europei. La birra, nelle sue diverse varianti – bionda, ambrata o scura – mantiene un ruolo centrale nelle abitudini di consumo continentali, beneficiando particolarmente della domanda estiva quando diventa una bevanda di riferimento per il refrigerio.
UE: Germania leader di mercato, Paesi Bassi dominano l’Export
La classifica dei principali produttori europei rimane invariata rispetto al 2023, con la Germania che si conferma saldamente al primo posto con 7,2 miliardi di litri prodotti, rappresentando il 22,2% dell’intera produzione UE. Al secondo posto si posiziona la Spagna con 4 miliardi di litri (12,3% del totale), seguita dalla Polonia con 3,4 miliardi di litri (10,6%). Completano la top five i Paesi Bassi con 2,2 miliardi di litri (6,8%) e il Belgio con 2,1 miliardi di litri (6,3%). Particolarmente significativo ĆØ il ruolo dei Paesi Bassi che, nonostante il quarto posto in produzione, si distinguono come principale esportatore europeo, evidenziando una strategia commerciale orientata ai mercati internazionali che valorizza la qualitĆ e la tradizione brassicola olandese nel panorama globale.