Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

La settima edizione di LAC en plein air si è conclusa registrando un record di pubblico

UN SUCCESSO IL LAC EN PLEIN AIR

LUGANO – Svoltasi tra giovedì 4 e sabato 27 luglio, la settima edizione di LAC en plein air ha registrato un’affluenza record di pubblico registrando 4894 ingressi. LAC en plein air, il volto estivo del LAC, ha proposto undici concerti ad ingresso gratuito, in cui si sono esibite quindici artiste e artisti della scena internazionale. La rassegna si è aperta ad una collaborazione inedita con Blues to Bop, il più longevo festival blues della Svizzera, ed ha invitato l’Orchestra della Svizzera italiana a partecipare, in formazione da camera, a due serate realizzate in esclusiva per la rassegna estiva del LAC. Curata con la consueta attenzione e passione da Saul Beretta, LAC en plein air ancora una volta ha animato le lunghe serate estive del mese di luglio, ospitando undici concerti ad ingresso libero, in cui un pubblico attento e partecipe ha ascoltato jazz, musiche dal mondo e blues.

IL JAZZ

Apertasi con un omaggio al mondo del tango LAC en plein air si è aperta giovedì 4 ospitando Antonella Ruggiero, storica voce dei Matia Bazar, protagonista di un affollatissimo concerto in cui è stata accompagnata dai solisti dell’Orchestra della svizzera italiana, solisti che hanno accompagnato anche l’appuntamento di venerdì 5 in cui si sono esibiti Paola Fernandez dell’Erba e Hernàn Fassa autori di un viaggio nei mondi sonori di Astor Piazzolla e George Gershwin, per concludersi sabato 6 con l’esibizione dell’Orquesta del tango nomade che ha trasportato il pubblico in giro per il mondo alla scoperta di tanghi insoliti. Nel secondo capitolo, svoltosi tra giovedì 18 e domenica 21, la rassegna ha indagato le radici del Blues e lo ha fatto insieme alla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano, organizzatrice della 34a edizione di Blues to Bop, proponendo un itinerario nella musica afro- americana aperta giovedì 18 nella cornice del Boschetto del Parco Ciani da Ginger Brew protagonista di un concerto dedicato alla musica religiosa afro-americana; un appuntamento completato da Matojeni, tre giovani e talentuose artiste dello Zimbabwe che
si sono esibite la stessa sera nell’Agorà del LAC. Venerdì 19 sempre al LAC, si è esibita Jimetta Rose, icona della scena musicale indipendente di Los Angeles, sabato 20 Karima, artista raffinata e versatile, è stata la protagonista di un duetto con Alberto Marsico, virtuoso dell’organo Hammond.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli