Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Svizzera accoglie le osservazioni dell’OCSE sulla lotta alla corruzione

SVIZZERA  La Svizzera ha preso atto delle osservazioni formulate dal gruppo di lavoro dell’OCSE sulla corruzione, durante la missione svoltasi a Berna il 16 e 17 giugno. Tale visita si inserisce nell’ambito del monitoraggio continuo dell’attuazione della Convenzione OCSE contro la corruzione di pubblici ufficiali stranieri, a cui la Svizzera aderisce dal 2000. L’OCSE ha riconosciuto l’impegno elvetico nella repressione della corruzione transnazionale, sottolineando in particolare il ruolo del Ministero pubblico della Confederazione e delle autorità cantonali. Tuttavia, ha raccomandato due riforme chiave: una maggiore tutela dei whistleblower nel settore privato e l’inasprimento delle sanzioni pecuniarie contro le imprese colpevoli.

In Svizzera

Le autorità svizzere hanno espresso apprezzamento per il dialogo costruttivo con la delegazione OCSE, guidata da Kathleen Roussel, e hanno confermato il proprio impegno nel rafforzare la lotta alla corruzione. Restano però delle sfide aperte, come la necessità di raggiungere un consenso politico sulla protezione dei segnalanti privati. Per quanto riguarda le sanzioni aziendali, la Svizzera privilegia un approccio fondato sulla confisca dei proventi illeciti, la cooperazione internazionale e un controllo mediatico attento. Il governo elvetico continuerà a collaborare attivamente con i partner internazionali per rispettare gli obblighi previsti dalla Convenzione OCSE e migliorare l’efficacia del proprio sistema anticorruzione.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli