Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Svizzera esce dalla black list italiana, cambiano le norme per i transfrontalieri

ROMA (ITALIA) – La Svizzera esce dalla black list italiana, cambiano le norme per i transfrontalieri.

LA SVIZZERA FUORI DALLA BLACK LIST DELL’ITALIA

La Svizzera ĆØ definitivamente fuori dalla black list italiana. La decisione ĆØ stata dal ministro dell’Economia che con un decreto recepisce la convenzione tra Roma e Berna. Questa contiene la nuova disciplina dei lavoratori frontalieri. La ricaduta pratica con decorrenza dall’anno d’imposta 202. In pratica, la Svizzera viene cancellata dalla lista che individua la black list delle persone fisiche. Il provvedimento ĆØ finalizzato a contrastare la fittizia emigrazione all’estero per finalitĆ  tributarie di residenti in Italia. La cancellazione della Svizzera dalla black list, da parte dell’Italia, determinerĆ  anche altri due effetti. Non scatterĆ , infatti, il raddoppio delle sanzioni per le violazioni dell’obbligo del monitoraggio fiscale. Non scatterĆ  più il raddoppio dei termini di accertamento, che avrebbe comportato la possibilitĆ  per l’amministrazione finanziaria di disporre di 10 anni per effettuare i controlli.

GLI EFFETTI

La cancellazione della Confederazione svizzera dall’elenco dei Paesi in lista nera porta con sĆ© effetti d’ordine pratico e operativo non di poco conto e che meritano di essere individuati sinteticamente. In primo luogo, alla fuoriuscita del Paese elvetico dalla lista nera italiana corrisponde il venir meno della presunzione di fittizietĆ  del trasferimento di residenza che fino ad oggi incombeva su chi, dall’Italia, avesse trasferito la propria residenza in Svizzera. Se prima della prospettata eliminazione della Svizzera dalla lista nera incombeva sul contribuente l’onere di dimostrare l’effettivitĆ  del trasferimento di residenza, la firma della dichiarazione congiunta tra Italia e Svizzera apre a uno scenario relazionale tra Fisco e contribuente connotato da maggiore normalitĆ  e ordinarietĆ , senza l’applicazione di presunzioni a vantaggio del Fisco. Inoltre, l’uscita dalla black list determinerĆ  l’impossibilitĆ  di applicare il cosiddetto ā€œraddoppio delle sanzioniā€ per le violazioni relative al monitoraggio fiscale. Ecco il venir meno le norme che regolano le segnalazioni fiscali, aventi ad oggetto i contribuenti con residenza nei paesi black list, sia quelle che regolano le segnalazioni di operazioni sospette.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli