SVIZZERA – La task force droni invita le aziende a un evento informativo sui piccoli droni. Durante l’incontro verranno fornite informazioni sulla task force droni, sulle possibili modalità di collaborazione con il settore pubblico e sul diritto all’esportazione. L’obiettivo della task force droni è riuscire a sviluppare in proprio droni di piccole e medie dimensioni e a utilizzarli nell’esercito. L’evento è organizzato per fornire all’industria informazioni sull’attività della task force droni e sulla collaborazione con il settore pubblico. Rappresentanti di armasuisse e della Segreteria di Stato dell’economia riferiranno in merito al processo d’appalto e al diritto all’esportazione. Al termine i partecipanti avranno la possibilità di porre le proprie domande agli organi competenti e stringere contatti con le persone responsabili.
Rafforzamento della capacità di difesa e dell’industria svizzera
Il confronto diretto con l’industria consente alla task force droni di inserire nel processo di rafforzamento delle capacità dell’Esercito svizzero nel settore dei droni fin da subito potenziali partner in grado di offrire componenti parziali, sistemi completi o di mettere a disposizione soluzioni per il testing o la formazione. La Svizzera dispone già di una solida base tecnologica nel settore dei piccoli droni e delle tecnologie chiave rilevanti. Il dialogo mira quindi a favorire lo sviluppo di sinergie e partnership tra le aziende e a rafforzare ulteriormente l’ecosistema svizzero dei droni. Insieme a scuole universitarie e industria la task force droni vuole contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Visione 2030 dell’esercito, ovvero rafforzare la propria capacità di difesa attraverso un’efficace azione di prevenzione e impedimento degli attacchi.














