Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

La teoria architettonica di Aldo Rossi nel quartiere Gallaratese a Milano

LE TEORIE DI ALDO ROSSI

MILANO (ITALIA) – Aldo Rossi ĆØ stato un architetto e teorico dell’architettura italiano, il primo italiano a vincere nel 1990 il Premio Pritzker. Laureato in Architettura del Politecnico di Milano comincia a collaborare come redattore alla rivista di architettura Casabella-ContinuitĆ , diretta da Ernesto Nathan Rogers. Inizia l’attivitĆ  professionale presso lo studio di Ignazio Gardella, passando poi per lo studio di Marco Zanuso. La sua attivitĆ  professionale, inizialmente dedicata alla teoria architettonica e a piccoli interventi edilizi, compie un salto di qualitĆ  quando Carlo Aymonino gli fa realizzare parte del complesso “Monte Amiata” nel quartiere Gallaratese a Milano. Vince il concorso di progettazione per l’ampliamento del cimitero San Cataldo a Modena, che gli donerĆ  la fama internazionale. La storia dell’architettura, Architettura contemporanea, pubblicata cinque anni più tardi da Manfredo Tafuri e Francesco Dal Co, si chiude proprio con il progetto del giovane architetto milanese.

DOCENTE NEL MONDO

Dirige la sezione internazionale di architettura alla XV Triennale di Milano, dove presenta, tra gli altri, il suo allievo Arduino Cantafora. Insieme a Gianni Braghieri e Franco Raggi, realizza il documentario Ornamento e delitto in formato 16 mm per la regia di Luigi Durissi. Insieme al catalogo della “Sezione internazionale di architettura”, il film contiene l’enunciazione teorica del progetto della mostra. ƈ stato direttore del Seminario internazionale di Santiago di Compostela, insegna in diverse universitĆ  degli Stati Uniti, tra cui la Cooper Union di New York e la Cornell University di Ithaca e collabora con l’Institute for Architecture and Urban Studies, viaggia in Oriente e tiene conferenze in Sud America. Nel 1990 gli viene assegnato il Premio Pritzker, primo italiano a vincerlo e primo di una lunga serie di riconoscimenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli