LUGANO – Il sipario è calato sulla più teatrale saga familiare del mondo dei media. Lachlan Murdoch, primogenito del magnate Rupert Murdoch, è ufficialmente il nuovo padrone dell’impero mediatico che include Fox Corp. e News Corp. Dopo anni di tensioni, cause legali e drammi degni di una stagione extra di Succession, arriva il comunicato che mette fine alla lotta: Lachlan è il prescelto.
La trama: un’eredità da blockbuster
Rupert Murdoch, 94 anni e ancora capace di dettare legge, ha siglato un accordo con i suoi tre figli maggiori – Prudence, Elisabeth e James – che assegna a Lachlan il controllo assoluto del family trust. Questo trust detiene le partecipazioni di controllo in Fox Corp. e News Corp., editore di testate come The Wall Street Journal e The Sun.
Il prezzo della pace familiare
Per ottenere il trono, Lachlan ha dovuto aprire il portafoglio (o meglio, il caveau). I fratelli esclusi riceveranno circa 1,1 miliardi di dollari ciascuno. L’accordo complessivo vale 3,3 miliardi di dollari. Un prezzo che, a quanto pare, vale la tranquillità di non dover più discutere a tavola durante il pranzo di Natale.
Addio vecchio trust, benvenuto nuovo impero
Per finanziare l’accordo, il vecchio trust venderà 16,9 milioni di azioni di Classe B di Fox e 14,2 milioni di azioni di Classe B di News Corp.. Una volta completata la transazione, il trust verrà sciolto. Al suo posto, nascerà un nuovo trust che garantirà a Lachlan il controllo fino al 2050. Un mandato lungo quanto una monarchia, ma con più conferenze stampa e meno corone.
DNA conservatore e visione strategica
Lachlan Murdoch, 54 anni, è considerato il figlio più allineato alla visione conservatrice del padre. Ha già ricoperto ruoli chiave come CEO di Fox Corporation e presidente esecutivo di News Corp. Ora, con il pieno controllo, potrà continuare a influenzare la narrativa mediatica globale, mantenendo saldo il timone dell’informazione conservatrice.
Succession, ma nella vita reale
La faida tra i fratelli Murdoch ha ispirato più di una sceneggiatura. James, noto per le sue posizioni più moderate, aveva lasciato il consiglio di amministrazione nel 2020, criticando la linea editoriale di Fox News. Elisabeth e Prudence, pur meno coinvolte operativamente, hanno contestato la manovra di Rupert e Lachlan, portando la disputa in tribunale. Ma alla fine, come in ogni dramma familiare che si rispetti, il denaro ha avuto l’ultima parola.
Il regno di Lachlan è iniziato
Con questo accordo, Lachlan Murdoch diventa il sovrano indiscusso di uno degli imperi mediatici più influenti al mondo. Il nuovo trust blindato fino al 2050 gli garantisce potere, influenza e una posizione bella solida nel mercato. Il patriarca Rupert può finalmente rilassarsi. O forse no: con Lachlan al comando, il dramma potrebbe solo cambiare stagione.














