Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’allarme crack in Svizzera: consumi triplicati ed emergenza sociale

FOCUS – Il crack ĆØ in rapida e preoccupante diffusione in tutta la Svizzera, triplicando i consumi in Romandia e creando emergenze in cittĆ  come Coira e Lugano (Parco Ciani). Questa sostanza, a basso costo e altamente distruttiva, genera una dipendenza fulminea e comportamenti aggressivi, spingendo i consumatori in un circolo vizioso di ricerca costante. CittĆ  come Coira, che ha una scena aperta sproporzionata, hanno visto un aumento del 23% nei reati legati all’abuso di sostanze. Questa crisi sottolinea l’urgente necessitĆ  di risposte concrete per gestire l’impatto sanitario e sociale di questa droga che sta rapidamente sostituendo l’eroina nelle scene di consumo.

La risposta svizzera al crack

Di fronte all’emergenza crack, la Svizzera punta sulla strategia dei quattro pilastri, in particolare sulla riduzione del danno, con l’apertura e il potenziamento delle sale del consumo. Luoghi come quello di Losanna, ora capitale del consumo di crack secondo l’UNIL, offrono un ambiente sicuro con materiale sterile e supporto socio-sanitario, essenziale per limitare rischi e malattie trasmissibili. L’Ufficio federale della sanitĆ  pubblica (UFSP) raccomanda l’adozione di questi centri a bassa soglia (come a Coira e Friburgo), riconoscendo che permettono di reagire più rapidamente alla diffusione di droghe pericolose e di risparmiare milioni di franchi in costi sociali successivi. Nonostante l’evidenza, in Ticino a Lugano il dibattito su un’eventuale sala del consumo resta, per ora, in stallo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli