L’ARTISTA PORTOGHESE JOANA VASCONCELOS
ARTE – Questa artista e scultrice portoghese crea opere monumentali, spesso costituite da oggetti di uso quotidiano: vasi, tessuti, specchi, tamponi. Attraverso le sue creazioni, Joana Vasconcelos mette in discussione il posto delle donne in una societĆ decisamente maschile. Risultato? Un’opera femminista e impegnata.Ā Nata nel 1971, Joana Vasconcelos ĆØ un’artista visiva conosciuta per le sue sculture monumentali, la cui pratica si estende dal video fino al tessile. Riadattando il concetto di artigianato in chiave contemporanea, incorpora oggetti quotidiani con ironia e umorismo, mettendo in discussione la condizione femminile, la societĆ dei consumi e l’identitĆ collettiva.
IL SUCCESSO
Vasconcelos ha raggiunto il successo internazionale con la partecipazione alla prima edizione curata da donne della Biennale di Venezia con lāinstallazioneĀ The BrideĀ nel 2005, seguita daĀ Trafaria Praia, il primo padiglione galleggiante della Biennale con il quale ha rappresentato il Portogallo nel 2013. Nel 2012 ĆØ stata l’artista più giovane e unica donna ad esporre alla Reggia di Versailles e nel 2018 ĆØ diventata la prima portoghese a esporre al Guggenheim di Bilbao con una grande retrospettiva, tra le più visitate di sempre del museo. Recentemente ĆØ stata la prima artista contemporanea ad essere invitata dal museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa, per il quale ha realizzato una scultura monumentale in dialogo con un idolo proveniente dal Museo dāArte Cicladica di Atene. Sempre nel 2022, ha partecipato alla mostra collettivaĀ Interaction Napoli, curata da Demetrio Paparoni, con unāopera site-specific installata allāinterno di un antico chiostro per la Fondazione Made in Cloister a Napoli.