LE CURIOSITÀ DELLE OLIMPIADI
PARIGI (FRANCIA) – I giochi olimpici di Parigi 2024 sono teatro di novità e di curiosità interessanti, dall’introduzione di nuovi sport in gara fino a curiosità originali e storiche. Parigi è la seconda città, dopo Londra, ad avere l’onore di ospitare i giochi per la terza volta. La capitale francese, che ha visto le donne partecipare per la prima volta nel 1900, si prepara a celebrare la sua sesta Olimpiade, includendo anche tre edizioni invernali. L’introduzione della break dance, o breaking, nel programma olimpico segna un significativo passo avanti nel tentativo di rinnovare lo spirito dei Giochi e di avvicinarli alle nuove generazioni. Questa disciplina, che affonda le sue radici nella cultura hip hop del Bronx degli anni ’70, promette di portare una ventata di freschezza nella sontuosa Place de la Concorde, aggiungendo un tocco di street culture al cuore aristocratico di Parigi.
LA MARATONA POPOLARE
Un’altra novità assoluta di Parigi 2024 è l’introduzione di una maratona popolare, che permetterà agli atleti dilettanti di cimentarsi sullo stesso percorso degli olimpionici. Questo evento, aperto a corridori di ogni livello, rappresenta un’opportunità unica per vivere da protagonisti l’emozione e l’atmosfera dei Giochi, condividendo lo spirito olimpico in un evento che celebra l’unità e la passione per lo sport. Le gare di surf, che continuano il loro viaggio olimpico iniziato a Tokyo 2020, avranno luogo nelle acque cristalline di Tahiti, precisamente a Teahupo’o, noto per una delle onde più spettacolari e temute dai surfisti di tutto il mondo. La mascotte ufficiale dei giochi olimpici 2024, denominata Phryge, rappresenta un simbolo potente e carico di significato. Ispirata al Phrygian cap, o berretto frigio, noto per essere diventato un emblema della libertà durante la Rivoluzione Francese, Phryge incarna l’essenza stessa dello spirito olimpico: l’inclusività, la libertà, la capacità umana di superare le sfide e sostenere cause nobili. Per la prima volta nella storia, i Giochi di Parigi avranno un logo comune per le Olimpiadi e le Paralimpiadi, enfatizzando l’importanza dell’inclusività e dell’uguaglianza. Questo simbolo iconico, che fonde la medaglia d’oro, la fiamma olimpica e Marianne – l’emblema della Repubblica Francese in un unico design elegante, riflette lo spirito di unità che i Giochi cercano di promuovere, celebrando atleti olimpici e paralimpici allo stesso modo.














